0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

COMPILARE E PRESENTARE LA VOLTURA AL CATASTO TERRENI

voltura con modelli cartacei (parte 1)

Bene! Siamo pronti! Armatevi di un pò di pazienza e iniziamo.

Si parte con la predisposizione della voltura al catasto terreni. Farò un esempio semplice che serva più che altro per darvi l’ idea del procedimento. Se seguirete l’ esempio vedrete che vi aiuterà nella compilazione della vostra voltura.

Come detto nella pgina precedente farò due esempi; uno riguardante la compilazione dei modelli cartacei e l’ altro riguarderà la compilazione della voltura su supporto informatico, quindi utilizzando il software VOLTURA 1.0.

Quindi innanzitutto procuriamoci i moduli per la voltura ai terreni. Nella pagina dedicata alla modulistica potete trovare i moduli. Fai clik qui sopra per aprire la pagina della modulistica. Come potrete vedere il file pdf relativo alla voltura terreni contiene due pagine. Una costituirà la prima e l’ ultima pagina del modulo, mentre l’ altra sarà l’ interno e costituirà le pagine 2 e 3.

Ora siete in possesso del modulo 13TPA per la compilazione della voltura. Prendete un foglio grande in formato A/3 e stampate il contenuto del file in fronte retro. Piegate ora il foglio in due facendo attenzione a lasciare come prima pagina la copertina come sotto raffigurato.

copertina modulo voltura terreni

Quella sopra è la prima pagina dalla quale inizieremo la compilazione. E’ abbastanza sempplice ed intuitivo…comunque vediamo i vari campi da compilare. I primi dati da inserire riguardano l’ ufficio del catasto dove andremmo apresentare la voltura e i dati dell’ erede o coerede dichiarante. Vediamo nel dettaglio.

– ufficio provinciale di: inserire la provincia in cui si trova il catasto d’ interesse

– comune di: inserire il comune in cui si trovano gli immobili da volturare

– il sotoscritto: nome e cognome del dichiarante

– in qualità di: specificare la qualità e cioé se erede, coerede

– con recapito in: specificare comune di residenza

– via: specificare la via di residenza e n° civico

Bene! abbiamo compilato la prima parte della prima pagina :-) Fai clik su continua per proseguitre