PREPARARE LA VOLTURA SU SUPPORTO INFORMATICO
voltura col software gratuito VOLTURA 1.0 (parte 2)
Prima di continuare una precisazione. Il software voltura 1.0 è stato sostituito dal 02/07/2013 da voltura 1.1. In sostanza non cambia nulla. Cambia solamente il logo che ora non fa più riferimento all’ agenzia del territorio ma all’ agenzia delle entrate. Per saperne di più su voltura 1.1 e come fare per installarlo vi invito a visitare la seguente pagina: installare il software voltura 1.1
Una volta che avremmo inserito tutti i dati la schermata che ci ritroveremo sarà simile alla seguente:
Facciamo dunque clik su: Conferma per confermare i dati. La successiva schermata sarà la seguente:
Come impostazione iniziale dovrebbe essere evidenziato l’ opzione afflusso; Per la compilazione della nostra voltura va bene così. Ora dovremmo inserire i vari dati richiesti dal software. Partendo dall’ alto vediamo un pò cosa dobbiamo inserire.
ESTREMI DEL DOCUMENTO
Causale: Facendo clik su questo menù a discesa troviamo svariate opzioni Noi scegliamo DENUNZIA (NEI PASSAGGI PER CAUSA DI MORTE)
Descr. atto: Scriviamo ad esempio: SUCCESSIONE DI ROSSI MARIO
Efficace da: Qui va inserita la data di morte del de cuius
Gli immediati campi successivi nel cado di voltura per successione saranno disattivati; quindi proseguiamo con l’ inserimento degli altri dati.
ESTREMI DI REGISTRAZIONE DELL’ ATTO
Tipo ufficio: Scegliete dal menù a discesa: AGENZIA DELLE ENTRATE
provincia e sede: Selezionate provincia e sede dell’ agenzia delle entrate in cui avete registrato la successione.
Numero, volume e data: Questi estremi li trovate nella ricevuta che vi ha lasciato l’ agenzia delle entrate. Numero di repertorio e n° di volume lii trovate anche nella prima pagina del modello4.
INFORMAZIONI DITTA
Informazioni ditta: fate clik su nuova e schiacciate il tasto “avanti”. A questo punto si aprirà la seguente schermata:
Adesso dovremmo inserire le informazioni riguardanti la nuova ditta da inserire. Il software VOLTURA 1.0 ci propone due tipologie di ditte: persona fisica e persona giuridica. Noi compileremo i dati relativi a: “persona fisica”. Quindi inseriremo cognome, nome, data di nascita, provincia e comune di nascita. Il codice fiscale sarà calcolato automaticamente dal software VOLTURA 1.0
Poi il software ci chiede il titolo per cui presentiamo la voltura. IN pratica l’ erede eredita lo stesso titolo del de cuius nel senso che se quest’ utlimo aveva la proprietà del bene anche l’ erede avrà come titolo la proprietà. Se il de cuius aveva come titolo la nuda proprietà l’ erede diventerà nudo proprietario.
Quindi nel campo titolo selezionaniamo il titolo che stiamo ereditando. Nel campo quota dovremmo inserire la quota che stiamo ereditando. Se ereditiamo l’ intero immobile scriveremo 1/1, se ereditiamo la metà 1/2 e così via. Io direi di lasciare in bianco gli altri campi. Quindi facciamo clik sul pulsante: conferma.