Categoria: Argomenti vari sulla casa – Vendere e riacquistare casa
SE SI VENDE E SI RIACQUISTA CASA
dal 1° Gennaio 2002 chi vende un immobile non deve più pagare l’invim.
Chi vende comunque un immobile acquistato o costruito da non più di 5 anni deve inserire nella dichiarazione dei redditi la plus valenza realizzata cioè la differenza tra il prezzo di vendita ed il costo di acquisto.
Questa disposizione non va applicata se l’immobile è stato ereditato o avuto in donazione o se per la maggior parte del tempo intercorso tra l’acquisto e la vendita il fabbricato sia stato adibito ad abitazione principale del cedente o dei suoi familiari (coniuge, parenti entro il 3° grado ed affini entro il 2°)
SE SI VENDE E SI RIACQUISTA
Colui che cede il proprio fabbricato acquistato con le agevolazioni per la prima casa e ne riacquista un’ altra non di lusso costituente sempre prima casa può beneficiare di un credito d’imposta alle seguenti condizioni:
– il contribuente non deve aver perso il diritto all’agevolazione
– se la vednita avviene prima dei 5 anni dal primo acquisto la nuova casa deve essere adibita ad abitazione principale.
Il credito d’imposta sarà uguale all’imposta di registro o all’iva pagata sul primo acquisto
Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!
Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!