0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Categoria: Argomenti vari sulla casa – Rumori molesti

RUMORI MOLESTI

Ricordiamo che l’inquinamento acustico nuoce alla salute.

L’argomento è regolato dall’art. 844 del Codice civile il quale stabilisce che il proprietario non può impedire le immissioni di fumo, di calore o le esalazioni, i rumori, gli scuotimenti e simili propagazioni, se non superano la normale tollerabilità, anche riguardo alla condizione dei luoghi.

La norma viene applicata anche al condominio, pertanto, si devono intendere vietate le immissioni che eccedono la normale tollerabilità, anche nei rapporti tra proprietari in un condominio.

Per valutare la tollerabilità o meno delle immissioni si deve tener conto delle peculiari caratteristiche dei rapporti condominiali;

si deve valutare se nell’edificio ci siano unità destinate ad abitazione civile ed altre ad attività commerciali. In tali casi la giurisprudenza privilegia le esigenze di vita connesse alla abitazione piuttosto che quelle commerciali.

La norma dell’art. 844, Codice civile ha carattere dispositivo e nulla vieta, che i proprietari regolino i loro rapporti di vicinato con norme diverse più o meno restrittive, per esempio attraverso il regolamento di condominio.

In tal caso occorre tenere conto dei criteri stabiliti nel regolamento per giudicare la liceità o meno di una immissione.

Se per esempio il regolamento vieta nel modo più assoluto l’esercizio di attività rumorose, indipendentemente dai limiti di tollerabilità delle immissioni, allora non c’e’ santo che tenga, anche l’abbaiare continuo di un cane puo’ essere considerato illecito.

Viceversa, un regolamento di condominio può essere più “tollerante”, consentendo ai condomini, di produrre suoni e far feste sino a certi orari;

ma attenzione, ciò non significa che sia lecito tenere il volume della radio o tv a manetta, ma che si possono fare rumori occasionalmente e sporadicamente sempre nel rispetto della salute altrui.

Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!

Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!