0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Categoria: Argomenti vari sulla casa – Regolamento di condominio

IL REGOLAMENTO DI CONDOMINIO

Il condominio è un ente di gestione che si costituisce senza alcuna formalità immediatamente dopo la costruzione dell’edificio e la vendita anche di uno solo degli appartamenti di proprietà esclusiva.

L’assemblea condominiale può adottare qualsiasi deliberazione inerente alla gestione condominiale, anche se non è stata redatta la tabella millesimale per la ripartizione delle spese, e anche se soprattutto non è stato ancora approvato e trascritto un regolamento condominiale.

Se i condomini sono in numero maggiore di dieci è obbligatorio dotarsi di un regolamento condominiale ai sensi dell’art. 1138 del Codicie civile.

I dettami del regolamento di condominio, relativi all’uso delle cose comuni, vincolano i condomini e devono essere osservati non solo dai proprietari condomini, ma anche da coloro che utilizzano le proprietà esclusive, quali i conduttori e i comodatari dei singoli appartamenti costituenti l’edificio.

Nel caso un conduttore violi una clausola del regolamento, per tale inadempimento nei confronti del condominio è responsabile comunque il condomino proprietario (il quale è sempre il capro espiatorio di tutto).

REGOLAMENTO CONTRATTUALE ED ASSEMBLEARE

Il regolamento contrattuale è quello predisposto dall’unico costruttore o proprietario dell’edificio e fatto accettare dagli acquirenti delle singole unità immobiliari con il rogito notarile.

Il regolamento assembleare è quello approvato dall’assemblea dei condomini ex art. 1138 del Codice civile.

Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!

Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!