0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Categoria: Detrazione fiscale sulla casa – Quali sono gli adempimenti per ottenere la detrazione fiscale del 36%

ADEMPIMENTI PER OTTENERE L’ AGEVOLAZIONE DEL 36%

Per godere dell’ agevolazione del 36%, sulle spese di ristrutturazione il contribuente deve osservare scrupolosamente alcuni adempimenti.

Voglio ricordare che l’ agevolazione del 36% spetta solamente per lavori eseguiti su fabbricati censiti al catasto urbano o comunque con domanda di accatastamento inoltrata.

E’ essenziale che sia stata pagata anche l’ imposta comunale (ici/imu). Una volta rispettate tali condizioni il contribuente deve effettuare i seguenti adempimenti.

Comunicazione di inizio lavori

Prima di iniziare i lavori era necessario inviare presso il centro operativo di Pescara una comunicazione di inizio lavori. La mancata comunicazione poteva essere causa della non accettazione dell’ agevolazione. Attualmente a seguito del d.l. n° 70/2011 tale comunicazione non è più necessaria.

Attualmente per poter godere dell’ agevolazione irpef del 36% è necessario che il contribuente indichi nella dichiarazione dei redditi i dati catastali dell’ immobile, gli estremi di registrazione dell’ atto che dimostri il titolo di godimento del contribuente e gli altri dati richiesti per poter usufruire della detrazione.

i documenti da conservare per usufruire della detrazione irpef

– abilitazioni amministrative (concessioni, autorizzazioni o comunicazioni di inizio lavori), se previste (in alternativa, dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà contenente la data di inizio lavori e attestante che si tratta di interventi agevolabili anche se non è richiesto un’abilitazione specifica)

– domanda di accatastamento per gli immobili non censiti

– ricevuta dell’Ici/imu, se dovuta

– delibera assembleare e tabella con ripartizione delle spese in base ai millesimi, in caso di lavori concernenti parti comuni di edifici

– dichiarazione di consenso ai lavori da parte del possessore dell’immobile, se diverso dai familiari conviventi

– comunicazione alla Asl, se prevista dalla legge per la sicurezza dei cantieri

– fatture e ricevute delle spese sostenute

– ricevute dei bonifici di pagamento.

Vedi anche il provvedimento dell’ agenzia delle entrate.

Nel caso per effettuare i lavori non occorra richiedere nessun titolo abilitativo, sarà necessaria una dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’ art. 47 del decreto del presidente della repubblica del 28 dicembre 2000 n° 445, nella quale si dovrà dichiarare l’ inizio dei lavori, e che i lavori per i quali si chiede la detrazione irpef rientrano comunque tra quelli agevolabili previsti dalla normativa del 36%.

pagamento con bonifico bancario

Il pagamento dei lavori va sempre fatto tramite bonifico. Il mancato pagamento tramite bonifico comporta la perdita dell’ agevolazione del 36%. Nel bonifico dovranno risultare i seguenti dati:

– causale del versamento

– codice fiscale del soggetto che beneficierà della detrazione

– codice fiscale o partita iva del beneficiario del nostro bonifico

Ancora ricordo che se i beneficiari della detrazione irpef sono più di uno, sarà necessario inserire i codici fiscali di ogni beneficiario dell’ agevolazione.

Per interventi effettuati su parti condominiali si dovrà indicare il codice fiscale del condominio e quello relativo all’ amministratore di condominio o comunque della persona fisica che effettua il versamento.

Nel caso di interventi edilizi realizzati da soggetti individuati con l’ art. 5 del TUIR si indicherà il codice fiscale del soggetto stesso e di quello che provvede al pagamento (vedi anche circolare dell’ agenzia delle entrate n° 24E del 10 giugno 2004)

Se la pagina ti è piaciuta ed è risultata di tuo gradimento ti chiederei un piccolo favore, ossia fare click sul pulsante +1 di google che vedi più sotto. Inoltre se lo ritieni opportuno puoi inserire un link a questa pagina sulla tua bacheca facebook….grazie!

Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!

Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!