Categoria: Annunci immobiliari – Garanzie per chi compra casa
SE L’ IMPRESA FALLISCE
Febbraio 2005….data da ricordare per quanto riguarda tutte quelle persone che pensano di acquistare casa. Infatti da oggi chi comprerà una casa potrà sentirsi più sicuro.
Attualmente chi acquistava poteva solamente affidarsi al destino ed alla buona sorte sperando che l’ impresa o il costruttore della propria casa non incappasse in un fallimento. Quando l’ impresa fallisce in genere il piccolo acquirente è sempre l’ ultimo a venire soddisfatto.
Con la nuova legge del governo si potrà avere qualche sicurezza in più.
Il punto chiave della legge è la fideiussione che l’ impresa costruttrice dovrà stipulare. In pratica l’ azienda che costruisce dovrà fornire un’ assicurazione pari al 100% delle somme e del valore del corrispettivo impegnato dall’ acquirente.
La fideiussione potrà essere rilasciata da istituti bancari, assicurazioni o intermediari e dovrà essere firmata prima del contratto preliminare. Questo coprirà gli acquirenti da rischi di fallimento fin dal momento dell’ apertura della crisi dell’ impresa (che si apre con la trascrizione del pignoramento, o sentenza di fallimento o con lo stato di insolvenza.)
Una volta che si verifica la crisi scatta la fideiussione con il pagamento entro 30 giorni dalla richiesta.
Potrà essere risarcito chi ha subito perdite economiche per il fallimento o un’ insolvenza del costruttore con procedura esistente al 31 Dicembre 1993 e fino all’ entrata in vigore del decreto. Se la costruzione è abusiva non si potrà avere nessun risarcimento.
Sempre in materia di tutela per chi acquista rientra la polizza assicurativa decennale (a partire dalla fine dei lavori) per i danni che si dovessero riscontrare sull’ immobile, compresi i danni verso terzi derivanti da rovina totale o parziale o da vizi di costruzione.
Anche nella durante la fase del compromesso di vendita l’ acquirente sarà maggiormente tutelato; Dovranno infatti essere elencati con precisione i materiali impiegati nella costruzione, le caratteristiche del fabbricato, modi e tempi per la realizzazione.
Al compromesso andranno allegati il capitolato dei lavori ed il progetto edilizio (elaborati grafici).
Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!
Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!