0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Normativa fotovoltaico solare

Principalmente la normativa di riferimento per quanto riguarda l’ installazione di pannelli solari è data da:

– D.Lgs 29/12/2003 n. 387 – Attuazione della Direttiva 2001/77/CE sulla promozione delle fonti rinnovabili

– DM 28/07/2005 – Criteri per l’incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare

– DL 19 agosto 2005, n. 192 – Attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia

– Delibera AEEG n°188/05 – Definizione del soggetto attuatore e delle modalità per l’erogazione delle tariffe incentivanti degli impianti fotovoltaici, in attuazione dell’articolo 9 del DM 28/07/2005.

– Decreto MInisteriale sull’ incentivazione al fotovoltaico del 06/02/2006. Criteri per l’incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare.

– Delibera AEEG n° 28/2006

– Delibera AEEG n° 40/2006

– Decreto legislativo 29 Dicembre 2006 n° 311 – Disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell’edilizia.

– Decreto del 19/02/2007 Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, ai sensi dell’articolo 1, comma 349, della legge 27 dicembre 2006, n. 296

– circolare agenzia entrate del 31/05/2007

– pareri agenzia entrate

Ci sono poi anche leggi regionali in molte regioni italiane che incentivano l’ utilizzo delle energie rinnovabili (fotovoltaico, solare eolico ecc.). Alcune regioni mettono a disposizioni contributi (mutuo agevolato ecc.) che arrivano anche all’ 80%. Per sapere se nella tua regione sono previsti degli incentivi fai clik sui link sottostanti.

– Abruzzo
– Basilicata
– Calabria
– Campania
– Emilia
– Friuli
– Lazio
– Liguria
– Lombardia
– Marche
– Molise
– Piemonte
– Puglia
– Sardegna
– Sicilia
– Toscana
– Trentino
– Umbria
– Valle d’ Aosta