Categoria: Detrazione fiscale 65% – Il nuovo decreto sul conto energia per il 2007
COSA PREVEDE IL NUOVO DECRETO DEL 19/02/2007 IN MATERIA DI INCENTIVI PER LE ENERGIE RINNOVABILI E FOTOVOLTAICHE NELLO SPECIFICO.
Con il decreto interministeriale del 19/02/2007, pubblicato il 23/02/2007 parte ufficialmente il nuovo conto energia per il 2007. Tra le più importanti novità abbiamo:
– semplificazione della procedura di accesso alle tariffe incentivanti e eliminazione della graduatoria
– aumento della potenza incentivabile sino a 1.200 MW e possibilità di chiedere gli incentivi anche per impianti entrati in esercizio entro 14 mesi dalla data pubblicata sul sito del GSE (gestore servizi elettrici) in cui si raggiunge la su citata potenza incentivabile. I mesi diventano 24 per i soggetti pubblici.
– tariffe differenziate in base al grado di integrazione con la struttura architettonica che ospita l’ impianto.
– maggiorazione delle tariffe per particolari soggetti quali: piccoli comuni, autoproduttori, suole e strutture sanitarie pubbliche.
Il nuovo decreto diverrà pienamente operativo a partire dalla data di pubblicazione della delibera da parte dell’ Autorità per l’ energia elettrica e il gas prevista entro 60 giorni.
Sarà possibile inoltre richiedere le nuove tariffe incentivanti entro 90 giorni dall’ entrata in vigore della suddetta delibera per tutti gli impianti già entrati in esercizio ma nel periodo che va dal 1° Ottobre 2005 sino all’ entrata in vigore della delibera stessa.
Questo sarà possibile a determinate condizioni ed in particolare: che gli impianti fotovoltaici siano stati realizzati nel rispetto dei decreti interministeriali del 28 Luglio 2005 e 6 Febbraio 2006. Tali impianti inoltre non dovranno aver beneficiato delle tariffe dei medesimi decreti.
Vediamo ora più da vicino come funziona il nuovo conto energia.
COME FUNZIONA IL NUOVO CONTO ENERGIA (2007)
Lo scopo principale è quello di offrire una rendita a chi installa un impianto fotovoltaico e quindi che produce energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici.
Si prevede un doppio vantaggio e cioé oltre al contributo incentivante riconosciuto attraverso la vendita dell’ energia elettrica in rete l’ utente non pagherà in bolletta il proprio consumo di energia pari alla quota di energia venduta.
Il conto energia è valido per tutta l’ Italia. Gli impianti fotovoltaici che rientrano nella fascia da 1 a 20 KW non sono considerati industriali e pertanto non sono soggetti a verifica ambientale a meno che gli impianti stessi non siano ubicati in aree protette.
Gli impianti potranno essere realizzati anche in aree agricole senza che sia necessario il cambio di destinazione d’ uso dei siti dove sorgono gli impianti stessi.
COSA PREVEDE IL NUOVO CONTO ENERGIA (2007)
L’ obiettivo del nuovo conto energia è quello di installare 3.000 MW di potenza nominale entro il 2016. Si prevede una tappa intermedia al raggiungimento di 1.200 MW nstallati. Dopo questa sogli ci sarà una revisione del sistema.
TARIFFE INCENTIVANTI DEL NUOVO CONTO ENERGIA (2007)
Avranno diritto alle tariffe incentivanti tutti gli impianti entrati in esercizio alla data di emanazione del provvedimento ed il 31 Dicembre 2008.
Dal primo Gennaio 2009 le tariffe incentivanti subiranno un decremento del 2%. Gli incentivi vanno dai 36 centesimi a 49 centesimi per KW ora a seconda della categoria in cui rientra l’ impianto.
Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!
Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!