Categoria: Mutuo e banca – Mutuo a tasso agevolato
PRESENTAZIONE MUTUO A TASSO AGEVOLATO
Iniziamo col fare conoscenza con il mutuo. Chi è costui? Vediamo di seguito di dare alcune definizioni più specifiche sul mutuo.
Il mutuo è un contratto di prestito (art. 1813 del codice civile). Il mutuo consiste nel trasferimento di denaro da un soggetto ad un altro.
Il soggetto che presta il denaro viene chiamato “mutuante”. In genere trattasi di una banca. Il soggetto che riceve il prestito chiamasi “mutuatario”. Il mutuatario cioè colui che riceve il prestito ha l’ obbligo di restituire la somma di denaro più gli interessi.
Il mutuo si dice ipotecario quando a garanzia del prestito ottenuto viene accesa un’ ipoteca sull’ immobile di proprietà del mutuatario (o suo garante).
L’ ipoteca serve a tutelare colui che presta il denaro nel caso che il mutuatario non restituisca il dovuto.
Mentre qualche decina di anni addietro non era molto frequente accendere un mutuo, oggi giorno risulta essere quasi una consuetudine.
Giovani e meno giovani quando devono costruire o comprare una casa sono quasi obbligati a chiedere un prestito; quindi il mutuo ha una forte valenza sociale.
La normativa attuale prevede delle agevolazioni per chi accenda un mutuo per acquisto della casa. In questa sezione dedicata tutta al mutuo esamineremo per quanto possibile tali agevolazioni.
Puoi passare da un argomento all’ altro facendo clik sui link che trovi qui sotto o sopra la pagina. Buona lettura!
Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!
Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!