Categoria: Imu, imposta municipale unica – Il leasing e imu
IL LEASING E L’ IMU
Per quanto riguarda in particolare il leasing viene assoggettato al’ imu anche il fabbricato da costruire o in corso di costruzione.
In quest’ ultimo caso non è da ritenersi più valido (come anche già per l’ ici) il principio secondo cui in tale evenienza il locatario era soggetto passivo solo a partire dalla data di consegna dell’ immobile.
Per l’ imu infatti la posizione di soggetto passivo (secondo quanto previsto dal decreto legge 23/2011 scatta comunque dalla data di stipula dell’ accordo, indipendentemente dal fatto che la consegna del bene sia anche successiva.
Il criterio generale è dunque nel caso di locazione finanziaria quello in base al quale l’ utilizzatore è soggetto passivo per tutta (e sola) la durata del leasing.
La conseguenza è dunque che il proprietario del bene non è escluso dalla soggettività passiva, ma verrà acquisita “per differenza” cioè solo nel momento in cui sull’ immobile non grava un contratto di locazione finanziaria.
Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!
Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!