0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Imu, Nel 2012 si pagherà in tre rate.

PRIMA CASA 3 RATE PER L’ IMU NEL 2012

Il governo ha deciso che per quanto riguarda la prima casa si potrà optare anche per i pagamento in 3 rate di uguale importo.

Nel caso si decida di pagare in tre rate, ci saranno pertanto due acconti e un conguaglio finale. Le date degli acconti saranno i 18 giugno, e il 17 settembre. Il saldo finale sarà da effettuarsi entro il 17 dicembre.

Questa regola sarà valida solamente per l’ abitazione principale e sue pertinenze, mentre per tutti gli altri immobili si prevede l’ acconto di giugno e il saldo finale a dicembre.

In ogni caso i primi due acconti si pagheranno secondo l’ aliquota imu ordinaria stabilita dallo stato, ossia il 4 per mille. Il saldo finale invece terrà conto delle aliquote effettive stabilite nel frattempo dai comuni, i quali hanno tempo tutto settembre per stabilire le aliquote.

novità codice rateazione/meserif. (solo per la prima abitazione)

Con l’ ultima circolare del ministero delle finanze vengono forniti ulteriori dati e informazioni sulla compilazione del modello F24.

In particolare mi sto riferendo al campo presente sul modello F24 rateazione/meserif. questo campo andrà riempito con dei codici numerici che di seguito vedremmo, e che varieranno a seconda del metodo di pagamento che sceglieremo e cioè o in due rate o in tre rate (per la prima abitazione).

L’ agenzia delle entrate ha comunque chiarito con proprio comunicato del 24/05/2012 che gli uffici postali e le agenzia abilitate dovranno accettare ugualmente i modelli F24 che non riporteranno tali codici.

Come avrete notato nel modello F24 nella sezione dedicata all’ imu compare un campo: rateazione/meserf. Bene per complicare ancor più le cose (altrimenti sarebbe troppo semplice) nel caso di pagamento dell’ imposta imu per la prima abitazione bisognerà compilare anche questo campo, (inserendo dei codici) per distinguere i pagamenti eseguiti in due rate (acconto di giugno e saldo a dicembre) da quelli eseguiti in tre rate (primo acconto di giugno, secondo acconto di settembre e saldo di dicembre).

Inserendo questi codici che vedremmo più avanti saremmo in grado di fare capire all’ amministrazione finanziaria la metodologia del pagamento scelto, ossia se in due rate o in tre rate. Vediamo come inserire questi codici secondo il pagamento da noi scelto.

pagamento imu in 3 rate (giugno, settembre e dicembre)

Per chi deciderà di pagare l’ imu della prima casa in tre rate, cioè primo acconto entro il 16 giugno, secondo acconto entro il 17 settembre e saldo entro il 17 dicembre dovrà compilare il campo “rateazione/meserif.” nel seguente modo:

a giugno inserire nel campo rateazione/meserif. codice 0102

a settembre inserire nel campo rateazione/meserif. codice 0202

a dicembre inserire nel campo rateazione/meserif. codice 0101

Non è che ci interessi tantissimo capire il modo in cui ragionano i nostri amministratori, in quanto credo che tutti noi abbiamo altre cose a cui pensare, piuttosto che cercare di capire i loro ragionamenti contorti che altro non fanno che farci perdere tempo. Ad ogni modo cercheremo di capire anche questo….vorrà dire che cercheremo di abituarci al loro modo di ragionare.

Innanzitutto c’ è da dire che questi codici si riferiscono in maniera separata sia all’ acconto/i che al saldo. Una persona che ragiona normalmente si aspetterebbe che se il pagamento fosse in 3 rate il codice fosse 0103 per la prima rata, 0203 per la seconda e 0303 per la terza.

Dove la prima parte (le prime due cifre) starebbe ad indicare il numero della rata e la seconda parte il numero delle rate scelte. Invece così non è.

In pratica dobbiamo applicare il ragionamento appena fatto (della persona normale :-)) sia all’ all’ acconto che al saldo e tutto fila liscio. In pratica sappiamo che gli acconti a seconda della rateizzazione che vogliamo applicare potranno essere o due (giugno e settembre) o uno (giugno). Il saldo invece ovviamente potrà essere solamente uno.

Per cui ragionando sugli acconti cosa significherebbe 0102 e 0202? Significa che abbiamo deciso di pagare due acconti (giugno e settembre) le prime due cifre de codice indicano il numero dell’ acconto, 01 indicherà che si tratta del primo acconto di 2 e 02 ci farà capire che si tratta del secondo acconto sempre di 2.

Per quanto riguarda il saldo invece essendo che lo stesso sarà sempre uno solo, il codice sarà sempre lo stesso e quindi 0101, dove le prime due cifre 01 indicano il numero del saldo e l’ altro 01 il numero dei saldi che come abbiamo detto è sempre e solo uno….Spero di essere riuscito a spiegarmi :-)

pagamento imu in 2 rate (giugno e dicembre)

Per chi deciderà di pagare l’ imu in due rate, cioè primo acconto entro il 16 giugno, e saldo entro il 17 dicembre dovrà compilare il campo “rateazione/meserif.” nel seguente modo:

a giugno inserire nel campo rateazione/meserif. codice 0101

a dicembre inserire nel campo rateazione/meserif. codice 0101

In questo caso applicheremo sempre lo stesso ragionamento fatto prima. Avremmo una rata di acconto a giugno e un saldo a dicembre.

Per cui facendo lo stesso ragionamento di prima, i codici non potranno essere che quelli elencati sopra, ossia 0101 per acconto e 0101 per il saldo.

Più sotto vi lascio i link dell’ ultima circolare ministeriale, delle slide pubblicate dal ministero delle finanze dove troverete anche i codici di cui abbiamo parlato in questa pagina, e l’ ultimo comunicato stampa dell’ agenzia delle entrate del 24/05/2012 dove si dice che i modelli F24 vanno accettati a pagamento anche se risultano privi dei codici su citati.

scarica la circolare ministeriale

vedi le istruzioni dettate dal ministero delle finanze

vedi comunicato stampa agenzia delle entrate del 24/05/2012.

Se volete potete richiedere le visure catastali anche attraverso il servizio offerto dal sottoscritto. Il costo è di 15 euro e potete richiedere più visure catastali. E’ sufficiente inviare una mail con i dati del vostro immobile alla seguente mail: info@visurnet.com, oppure potete telefonarmi se avete bisogno di informazioni o se avete dubbi su come effettuare la richiesta ai seguenti numeri: 0785/86128 – 339/3600206, oppure potete utilizzare anche la live chat in tempo reale se mi vedete online.

Potete contattarmi anche per chiedere delle semplici informazioni.Per avere maggiori informazioni sia sul servizio per l’ invio delle visure catastali e sia per il servizio completo, ossia visure catastali + calcolo imu e compilazione f24 fai clik qui sopra.

Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!

Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!