0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Categoria: Imu, imposta municipale unica – Il nuovo modello F24 dal 2012

CALCOLO IMU PER NEGOZIO, AGEVOLAZIONE PRIMA CASA CON PERTINENZA E DOVE POSSIAMO TROVARE IL MODELLO F24 PER IL PAGAMENTO DELL’ IMPOSTA

Prima di continuare vi lascio il link per poter stampare il nuovo modello F24 che servirà per il pagamento dell’ imu. Tale modello sarà valido a partire dal 18 aprile 2012. vedi il nuovo modello F24.

Domanda del 02/04/2012

cosa riguarda: agevolazione prima casa, imu per negozio e modello f24

LA SPIEGAZIONE CIRCA IL CALCOLO DELL’IMU E’ STATA MOLTO SEMPLICE ED ESAURIENTE.
IO AVREI COMUNQUE UN PAIO DI COSE DA CHIEDERE . :

– DOVE REPERISCO IL MODELLO F24 PER IL PAGAMENTO DELL’IMU ?
– COME SI CALCOLA L’ IMU PER I NEGOZI ?
– RIFERENDOMI ALLA PRIMA CASA, CHIEDO SE ANCHE PER IL GARAGE SI DEVE FARE LO STESSO PROCEDIMENTO DELLA CASA
( logicamente senza considerare la detrazione di 200 euro e quella relativa ai figli ) ?

GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE

G. L.

Risposta:

Per quanto riguarda il modello F24 lo può trovare presso le banche convenzionate, o uffici postali. L’ imu prevede che parte dell’ imu venga versata allo Stato mentre l’ altra parte entrerà nelle casse del comune. Più sotto inoltre puoi trovare il nuovo modello F24 che sarà valido a partire dal 18 aprile 2012.

Essendoci due enti ai quali andranno i versamenti, nel modello F24 andranno inseriti anche due codici tributo, di cui uno sarà per il comune e l’ altro per lo Stato.

Ancora non si conoscono i due codici tributo che verranno sicuramente resi noti dall’ agenzia delle entrate nei prossimi giorni.

Per quanto riguarda l’ imu per i negozi il calcolo si fa prendendo come punto di partenza la rendita catastale che trova in visura, rivalutandola del 5% e moltiplicandola per il moltiplicatore per trovare in questo modo il valore catastale o meglio l’ imponibile sul quale poi applicare l’ aliquota prevista dal comune.

Il moltiplicatore della rendita catastale già rivalutata del 5% è 55.

Per quanto riguarda il garage se di pertinenza della prima casa dovrebbe godere della detrazione. Per il calcolo dell’ imponibile somma le rendite della casa e del garage, la sommatoria la rivaluta del 5% e la moltiplica per 160. In questo modo ottiene l’ imponibile sul quale poi calcolerà l’ imu in base all’ aliquota prima casa prevista dal comune.

Scarica il nuovo modello F24 (COMPLETO DI ISTRUZIONI)

Scarica il nuovo modello F24 (SENZA ISTRUZIONI)

Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!

Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!