Categoria: Imu, imposta municipale unica – Le aliquote base imu.
LE ALIQUOTE BASE IMU PER PAGAMENTO ACCONTO IMU DI GIUGNO
A giugno ci sarà da pagare l’ acconto imu secondo le aliquote base previste per legge. Cosa significa questo? Vediamo di capire il motivo per cui dobbiamo utilizzare tali aliquote imu base e non quelle stabilite dai vari comuni.
In pratica è successo che a causa di svariati motivi i comuni non sono riusciti a deliberare, così come prevedeva la legge, le varie aliquote per il pagamento dell’ imu. In pratica la legge ha stabilito delle aliquote imu base dando facoltà ai comuni di incrementare o diminuire tali aliquote.
Visto che ad aprile ancora quasi nessun comune aveva deliberato in materia di aliquote imu si è deciso di fare pagare l’ acconto imu di giugno secondo le aliquote ordinarie stabilite per legge prevedendo il conguaglio a dicembre una volta che si sapranno le aliquote definitive. I comuni avranno tempo fino a tutto settembre per stabilire tali aliquote.
Quindi vediamo nel dettaglio quali sono queste aliquote che cambiano a second degli immobili che vanno a colpire.
aliquota imu per prima casa
L’ aliquota base per la prima casa sarà del 4 per mille con una detrazione di 200 euro, più una ulteriore detrazione di 50 euro per ogni figlio a carico con un’ età non superiore ai 26 anni.
La detrazione massima accumulabile per i figli a carico è di 400 euro. In sostanza dunque la detrazione massima raggiungibile per la prima casa sarà di 600 euro.
I comuni potranno variare in aumento o diminuzione l’ aliquota base di 2 punti. Quindi per la prima casa in pratica potrà esserci un minimo di 2 per mille e un massimo di 6 per mille. Come su detto i comuni hanno tempo sino al 30 settembre per decidere.
aliquota base imu su altri immobili
Per quanto riguarda gli altri immobili quali: altri fabbricati, terreni agricoli, aree edificabili ecc. l’ aliquota base è del 7,6 per mille
Su questa aliquota i comuni avranno facoltà di aumentare o diminuire di 3 punti. Quindi potremmo avere un’ aliquota minima del 4,6 per mille e una massima del 10,6 per mille
aliquota base imu su fabbricati strumentali all’ attività di impresa
Su questo genere di fabbricati l’ aliquota base è del 2 per mille.
In questo caso il comune potrà decidere di abbassare ulteriormente di un punto. Per cui l’ aliquota minima potrebbe essere del 1 per mille.
Per quanto riguarda le aliquote definitive dunque è tutto rimandato a settembre, ma in effetti potrebbero esserci anche ulteriori cambiamenti disposti dallo Stato che ne ha facoltà sino al 10 dicembre di quest’ anno (2012).
Insomma per quanto riguarda l’ imu credo che ne vedremmo diverse lungo questo 2012.
Se volete potete richiedere le visure catastali anche attraverso il servizio offerto dal sottoscritto. Il costo è di 15 euro e potete richiedere più visure catastali. E’ sufficiente inviare una mail con i dati del vostro immobile alla seguente mail: info@visurnet.com, oppure potete telefonarmi se avete bisogno di informazioni o se avete dubbi su come effettuare la richiesta ai seguenti numeri: 0785/86128 – 339/3600206, oppure potete utilizzare anche la live chat in tempo reale se mi vedete online.
Potete contattarmi anche per chiedere delle semplici informazioni.Per avere maggiori informazioni sia sul servizio per l’ invio delle visure catastali e sia per il servizio completo, ossia visure catastali + calcolo imu e compilazione f24 fai clik qui sopra.
Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!
Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!