0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

I.C.I. categorie catastali

BY GEOMETRA PINO CADDEO

I.C.I. l’ Imposta comunale sugli immobili

Categorie catastali

CATEGORIE CATASTALI

Cat.
Attuali
DefinizioneNuove Cat.
A/1Abitazioni di tipo signorileR/1
A/2Abitazioni di tipo civileR/1
A/3Abitazioni di tipo economicoR/1
A/4Abitazioni di tipo popolareR/1
A/5Abitazioni di tipo ultrapopolareR/1
A/6Abitazioni di tipo ruraleR/3
A/7Abitazioni in villiniR/2
A/8Abitazioni in villaR/2
A/9Castelli palazzi di eminenti pregi artistici o storiciP/5
A/10Uffici o studi privatiT/7
A/11Abitazioni e alloggi tipiciR/3
B/1Collegi, convitti, educandati, ricoveri, orfanotrofi, ospizi, conventi, seminari, casermeP/1
B/2Ospedali, case di cura se non hanno fini di lucroP/2
B/3Prigioni e riformatoriP/3
B/4Uffici pubbliciP/4
B/5Scuole e laboratori scientificiP/4
B/6Biblioteche, pinacoteche, musei, gallerie, accademie che non hanno sede in edifici della categoria A/9P/5
B/7Cappelle e oratori non destinati all’esercizio pubblico dei cultiV/4
B/8Magazzini sotterranei per deposito derrateT/2
C/1Negozi e bottegheT/1
C/2Magazzini e locali di depositoT/2
C/3Laboratori per arti e mestieriT/2
C/4Fabbricati e locali per esercizi sportivi se non hanno fini di lucroT/3
C/5Stabilimenti balneari di acque curative se non hanno fini di lucroV/2
C/6Stalle, scuderie rimesse, autorimesseR/4
C/7Tettoie chiuse o aperteT/2
D/1OpificiZ/1
D/2Alberghi e pensioniZ/4
D/3Teatri, cinematografi, sale per concerti, spettacoli e similiZ/5
D/4Case di cure e ospedali quando hanno fini di lucroV/5
D/5Istituti di credito, cambio e assicurazioneZ/3
D/6Fabbricati e locali per esercizi sportiviV/6
D/7Fabbricati costruiti o adattati per speciali esigenze di una attività industrialeZ/1
D/8Fabbricati costruiti  per speciali esigenze di una attività commercialeZ/2
D/9Edifici galleggianti o sospesi o assicurati a punti fissi del suolo e ponti privati soggetti a pedaggioZ/8
E/1Stazioni per servizi di trasporto terrestri, marittimi e aereiV/1
E/2Ponti comunali e provinciali soggetti a pedaggiV/7
E/3Costruzioni e fabbricati per speciali esigenze pubblicheZ/6
E/4Recinti chiusi per speciali esigenze pubblicheV/3
E/5Fabbricati costituenti fortificazioni e loro dipendenzeV/4
E/6Fari, semafori, torri comunali per orologiV/7
E/7Fabbricati all’esercizio pubblico dei cultiV/4
E/8Fabbricati e costruzioni cimiteriali esclusi colombari, sepolcri e tombe di famigliaV/4
E/9Edifici a destinazione particolare non compresi nelle presenti categorieV/7

ALCUNE DEFINIZIONI DELLE CATEGORIE ABITATIVE (risoluzione del 04/05/1994 – protocollo C1/1022/94)

– CATEGORIA A/1 (abitazioni signorili)
unità immobiliari appartenenti a fabbricati ubicati in zone di pregio con caratteristiche costruttive, tecnologiche e di rifiniture e dotazione di impianti e servizi di livello superiore a quello standard dei fabbricati di tipo residenziale ed elevata superficie.

– CATEGORIA A/2 (abitazioni civili)
unità immobiliari appartenenti a fabbricati con caratteristiche costruttive, tecnologiche, di rifiniture e dotazione di impianti e servizi di livello rispondente alle locali richieste di mercato per fabbricati di tipo residenziale.

– CATEGORIA A/3 (abitazioni economiche)
unità immobiliari appartenenti a fabbricati con caratteristiche di economia sia per i materiali impiegati che per la rifinitura e con impianti tecnologici e servizi limitati, ma che comunque soddisfano i minimi standard attuali

– CATEGORIA A/4 (abitazioni popolari)
unità immobiliari appartenenti a fabbricati con caratteristiche costruttive e rifiniture di modesto livello. Dotazione ordinariamente limitata agli impianti e servizi indispensabili.

– CATEGORIA A/5 (abitazioni ultrapopolari)
unità immobiliari appartenenti a fabbricati ordinariamente di non recente edificazione (e non oggetto di ristrutturazione) con caratteristiche costruttive e di rifiniture vetuste. Insufficiente dotazione di impianti e di servizi rispetto ai minimi standards attuali.

– CATEGORIA A/7 (abitazioni in villino)
per villino deve intendersi un fabbricato anche se suddiviso in più unità immobiliari, avente caratteristiche tipologiche e costruttive tipiche del villino, nonché aspetti tecnologici e di rifinitura propri di un fabbricato di tipo civile e dotato per tutte o parti delle unità immobiliari di aree cortiliezie a giardino.

– CATEGORIA A/8 – (abitazioni in villa)
Per ville devono intendersi quegli immobili caratterizzati essenzialmente dalla presenza di parco e/o giardino, edificate di norma non esclusivamente in zone urbanistiche destinate a tali costruzioni o in zone di pregio, con caratteristiche costruttive e di rifiniture di livello generalmente superiore all’ ordinario. Ampia consistenza e dotazione di impianti e servizi. Possono anche identificare immobili aventi rilevanti caratteri tipologici e architettonici in relazione all’ epoca di costruzione.