0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Categoria: Mutuo e banca – Il taeg

LA GUIDA AL MUTUO (IL TASSO TAEG)

Nella pagina precedente abbiamo parlato del TAN (tasso annuale nominale). In quest’ altra pagina invece vedremo cosa sia il TAEG (tasso annuale effettivo globale).

Molti di voi si chiederanno come mai si parli di due tassi d’ interesse. Come dice la parola stessa il tasso annuale nominale è un tasso fittizio in sostanza.

Ossia noi non pagheremo interessi secondo il tan, ma li pagheremo secondo il taeg che è sempre maggiore rispetto al tan.

Il taeg praticamente contiene delle ulteriori spese che nel tan non sono previste. Vedremo di seguito cosa significhi quello che ho appena detto.

Vi ricordo che capire bene cosa sia il taeg è fondamentale in quanto le nostre rate che pagheremo nel tempo deriveranno a varieranno anche in funzione di questo parametro.

Il tasso annuale effettivo globale (taeg)

Il Taeg è sicuramente uno degli elementi chiave quando si va a stipulare un contratto di mutuo. Infatti è proprio grazie al taeg che si può fare un confronto tra le varie proposte di mutuo offerte dalle banche. In sostanza il taeg contiene due elementi in più rispetto al TAN. Li elenchiamo più sotto:

– interessi aggiuntivi dipendenti dal tipo di rimborso

– spese accessorie all’ operazione

Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!

Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!