Le fonti rinnovabili
Non possiamo più aspettare! Io credo che siamo arrivati ad un bivio e necessita prendere una decisione molto alla svelta! Dobbiamo scegliere o vecchie energie tradizionali (con consumo di petrolio in testa) o nuove energie o cosiddette fonti rinnovabili. Facendo una breve analisi io propenderei per la seconda soluzione per tutta una serie di motivi e vantaggi. Uno dei principali vantaggio delle energie o fonti rinnovabili è il non inquinamento.
Inoltre sono praticamente inesauribili a differenza del petrolio il quale prima o poi verrà a mancare. Pertanto sarebbe auspicabile orientare gli sforzi delle grandi aziende verso ricerche che presuppongano l’ utilizzo appunto delle fonti rinnovabili; in questo modo forse si eviterà di essere impreparati quando le risorse petrolifere verranno a scemare. Oggi che siamo agli inizi del 2018, qualcosa si inizia a vedere finalmente. Molte aziende hanno capito che l’ input lo devono dare loro.
Oggi finalmente ci sono tante offerte che vanno in questa direzione, ossia che cercano di fare cambiare le nostre abitudini. Anche se siamo all’ inizio, oggi iniziamo a vedere che una parte dell’ energia che consumiamo, arriva dalle rinnovabili. Basta dare uno sguardo più attento alla nostra bolletta elettrica e notiamo che viene riportata la percentuale derivante da energie pulite.
Utilizzare le fonti rinnovabili ultimamente conviene anche dal lato economico soprattutto se valutiamo il fatto che vi sono forti incentivi; vedi ad esempio l’ installazione dei pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica.
QUALI SONO LE FORNTI RINNOVABILI
Per fonti rinnovabili possiamo intendere in generale: sole, vento, risorse idriche, risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso, materiali e rifiuti organici o inorganici. Da queste risorse dunque possiamo trarre dei vantaggi considerevoli se solo sapremmo sfruttarli adeguatamente. In questa sezione comunque si parlerà soprattutto di energia derivante dal sole.
Tutte queste fonti rinnovabili possono sicuramente farci ottenere molti vantaggi sia per noi che per le generazioni future. Con l’ andare del tempo inoltre i costi per la realizzazione dei vari impianti scenderanno notevolmente consentendo a chiunque di realizzare il proprio impianto senza costi eccessivi.
PERCHE’ UTILIZZARE LE FONTI RINNOVABILI
Il perché utilizzare le fonti rinnovabili è molto semplice! Le fonti rinnovabili non inquinano, sono inesauribili, contribuiscono a tenere pulito il nostro pianeta, fanno risparmiare, ed attualmente sono incentivate in varie forme sia dallo Stato italino che da gli enti locali. Lo Stato prevede ad esempio degli incentivi sia per quanto riguarda i pannelli fotovoltaici (generatori di energia elettrica) e sia per quanto riguarda i collettori solari più comunemente chiamati pannelli solari.
Alcune amministrazioni locali inoltre incentivano la diffusione degli impianti solari concedendo svariati benefici quali: riduzione dell’ imposta ici, concessioni di volumetrie maggiori, sconti sugli oneri concessori (Bucalossi) ecc.
Quindi dal sole possiamo ottenere sia energia elettrica che calore….qualcuno direbbe: cosa vuoi di più dalla vita? In effetti se ci pensassimo un pochino ci accorgeremo dei vantaggi che l’ utilizzo di queste risorse potrebbe riservarci.
Sia l’ impianto fotovoltaico che quello del collettore solare hanno bisogno di pochissima manutenzione, sono silenziosi, sono incentivati dalle leggi, non inquinano ecc.
Questi sono solo alcuni motivi per i quali a mio avviso bisogna pensare seriamente all’ installazione ed all’ utilizzo di queste nuove tecnologie.
PERCHE’ LE FONTI RINNOVABILI SONO COSI’ ATTUALI
Le fonti energetiche rinnovabili sono così attuali perché il problema dell’ inquinamento sta a cuore a tanti. Ormai quasi quotidianamente si sente parlare in televisione di questo grosso problema e le fonti rinnovabili possono contribuire alla sua risoluzione.
Anche se un pò in ritardo ci si sta accorgendo che l’ ambiente va difeso in ogni modo. Il problema dell’ inquinamento va affrontato al più presto con soluzioni innovative che possono sicuramente ritrovarsi nelle fonti energetiche alternative.
Tutte le regioni italiane ormai hanno promulgato leggi che prevdono incentivi per la realizzazione di sistemi solari e quindi credo sia giusto che il cittadino si interessi sempre più verso il problema dell’ inquinamento.
L’ ITALIA E L’ ENERGIE RINNOVABILI
l’ Italia sta muovendo ora i primi passi in questo settore e quindi si trova indietro rispetto ad altre nazioni europee che hanno colto il problema molto prima. Questo naturalmente non vuol dire che l’ Italia non possa recuperare nei confronti delle altre nazioni anzi al contrario, se continuerà di questo passo sicuramente raggiungerà i livelli e gli standard degli altri stati europei!
L’ Italia per la sua posizione potrebbe sfruttare molto bene l’ energia solare; molto di più di altri stati che si trovano molto più a nord…vedi Germania, Svezia ecc. Queste due nazioni ad esempio hanno fatto del risparmio energetico un cavallo di battaglia.
In Germania ad esempio gli impianti fotovoltaici esistono già da tanti anni grazie soprattutto ad una politica di forti incentivi che ha fatto si che molti privati installassero gli impianti solari. Se la Germania riesce ad utilizzare la poca energia solare che ha l’ Italia potrebbe fare molto meglio visto che il sole qui non manca di certo..
L’ IMPIEGO DELLE ENERGIE O FONTI RINNOVABILI
l’ impiego delle energie rinnovabili trova molti campi di applicazione. In questa sezione naturalmente si parla dell’ utilizzo domestico nelle nostre abitazioni, visto che mi occupo di progettazione di fabbricati destinati all’ abitazione.
Parliamo principalmente di energia solare comunque in quanto mi sembra quella più attinente e con meno impatto ambientale sempre per quanto riguarda le nostre abitazioni.
Dal sole possiamo ottenere sia calore e sia energia elettrica. Il calore può essere impiegato soprattutto per scaldare l’ acqua di cui si fa un largo uso; l’ impianto per la generazione di acqua calda viene chiamato collettore solare o più comunemente ed impropriamente pannello solare.
Sempre dal sole possiamo ricavare anche l’ energia elettrica. E’ sufficiente installare un impianto fotovoltaico. Ultimamente questo genere di impianto viene incentivato sia da leggi statali che regionali e quindi presenta tutta una serie di convenienze.
LE FONTI RINNOVABILI E LE TECNOLOGIE ATTUALI
Abbiamo visto a grandi linee quali sono le fonti rinnovabili più conosciute e che si spera andremmo in futuro a sfruttare. Ma con quali tecnologie possiamo sfruttare le fonti rinnovabili? Attualmemnte esistono diverse tecnologie e di seguito ne elenco qualcuna.
solare termico
Gli impianti che sfruttano il solare termico sono quelli che attualmente vengono più utilizzati. Sfruttano la radiazione solare soprattutto per il riscaldamento dell’ acqua sia per usi domestici che per riscaldamento dei locali…..per saperne di più vedi: impianto solare termico.
solare fotovoltaico
L’ impianto solare fotovoltaico riesce a sfruttare l’ energia del sole per poi trasformarla in energia elettrica. Attualmente molte nazioni europee stanno cercando di incentivare questa tecnologia, che tra l’ altro consente possibilità di guadagno….per saperne di più vedi: impianto solare fotovoltaico.
L’ energia eolica
Anche l’ energia eolica fa parte del gruppo delle fonti rinnovabili. Questa tecnologia sfrutta l’ energia del vento. L’ energia eolica viene poi generalmente trasformata in energia elettrica. Anche questa è un’ ottima tecnologia…..per saperne di più vedi: impianto ad energia eolica
Le biomasse
Le biomasse non sono altro che sostanze organiche che possono essere utilizzate come combustibili. Tra le biomasse possono rientrare: legna da ardere, scarti e derivati dall’ agricoltura, rifiuti urbani, piante e vegetali appositamente coltivati ecc……per saperne di più vedi: le biomasse
Per saperne di più sul solare termico o sul solare fotovoltaico puoi fare clik su uno dei link sottostanti.
Se la pagina ti è piaciuta ed è risultata di tuo gradimento ti chiederei un piccolo favore, ossia fare click sul pulsante +1 di google che vedi più sotto. Inoltre se lo ritieni opportuno puoi inserire un link a questa pagina sulla tua bacheca facebook….grazie!