-
Visurnet.com è lieta di informarti che è
attivo il nuovo forum dove potrai discutere con gli
altri membri (chiedere e avere consigli) su alcune problematiche
legate all' ICI. Se vuoi porre una tua domanda accedi
al forum
AVVERTENZE:
gli argomenti trattati andranno approfonditi dagli interessati
richiedendo informazioni, presso uffici ed enti competenti.
Gli argomenti trattati dovranno essere considerati esclusivamente
come prime informazioni. Le informazioni sottoriportate
non potranno essere prese come valide per intraprendere
qualsiasi genere di azione.
EVOLUZIONE IMU 2014
Di Pino Caddeo (geometra libero professionista si occupa di pratiche di successione ereditarie, volture catastali e visure catastali in tutta Italia).
L' imu! tutti o quasi conosciamo questa parolina. Il suo significato è imposta municipale unica. E' un' imposta assai giovane in quanto ha poco più di due anni, ma in questo breve periodo è mutata non poco. In questa pagina vediamo tutti i vari passaggi che si sono succeduti in questi pochi anni, mettendo in seria difficoltà i contribuenti che spesso sono costretti a rincorrere i cambiamenti dell' imposta.
- L' imu nasce con l' Art. 13 del DL 6.12.2011 n. 201 (conv. L. 214/2011) e artt. 8 e 9 del DLgs. 14.3.2011 n. 23. Si prevedeva il suo ingresso a pieno regime nel 2015, ma in via sperimentale viene fatta decollare nel 2012.
- Art. 56 del DL 1/2012 (convertito nella legge n° 27 del 2012: Prevede la possibilità per i comuni di ridurre l' aliquota base del 7,6 per mille fino al 3,8 per mille per quei fabbricati costruiti e destinati dall' impresa alla vendita. Tale articolo introduce il comma 9-bis dell’art. 13 del DL 201/2011, convertito nella legge n° 214 del 2011.
- Viene poi prevista l’esenzione IMU per i soli immobili degli enti no profit nei quali si svolge in modo esclusivo un’attività non commerciale. Lo prevede l' articolo 91 bis del decreto legge 1/2012, convertito con la legge n° 27 del 2012.
- Con l' articolo 4 del Decreto legge del 02/03/2012 n° 16 vengono apportate altre novità quali:
a) liquidazione acconto imu per il 2012
b) esenzione fabbricati rurali ad uso strumentale dell' azienda, siti in comuni montani
c) riduzione base imponibile per immobili di interesse storico o artistico, nonchè per quelli inagibili o inabitabili
d) si introducono agevolazioni per il settore agricolo.
Se la pagina ti è piaciuta ed è risultata di tuo gradimento ti chiederei un piccolo favore, ossia fare click sul pulsante +1 di google che vedi più sotto. Inoltre se lo ritieni opportuno puoi inserire un link a questa pagina sulla tua bacheca facebook....grazie!
continua
ESEMPI CALCOLO IMU 2013 E ARTICOLI CORRELATI
imposta municipale unica - immobili soggetti all' imu - leasing e imu
moltiplicatori imu per il 2013 - tutte le informazioni per calcolo imu - calcolo imu prima casa esempio
1) esempio imu unico proprietario - 2) esempio imu marito e moglie - tutti gli esempi modello F24
aliquote base imu 2013 - caratteristiche casa non di lusso - due codici tributo per imu 2013
perdita agevolazioni con l' imu - domande e risposte sull' imu - dove si trova il modello F24
imu bis una nuova stangata? - pagamento imu in 3 rate - aliquote imu a settembre
i nuovi codici tributo per pagare l' imu - scarica il nuovo modello F24
Aggiungi un tuo commento...grazie!
Vuoi dire anche tu la tua? Vuoi lasciarci un commento su questa pagina? Ora puoi farlo. Lascia il tuo commento più sotto...grazie!
non fermarti solo su queste pagine: esplora il web!
Ultimo
aggiornamento:
Domenica Maggio 25, 2014 13:52