COMPILARE IL MODELLO 4 – IL QUADRO B4 – ALTRI BENI
Abbiamo visto i diversi quadri B del modello 4. Adesso andiamo a vedere come compilare il quadro b4 modello 4
Questo quadro è dedicato alle liquidità, quali conti correnti, libretti di risparmio, depositi di risparmio ecc.
Vediamo sotto un esempio
Nel quadro B4 andremmo ad inserire i valori relativi a conti correnti, libretti postali ecc.
Non inseriremo ne titoli ne azioni che andranno inseriti come già visto nel quadro B2.
Ricordatevi prima di procedere alla compilazione di questo riquadro di richiedere alla banca o alla posta dove il de cuius aveva i suoi risparmi, le dichiarazioni di consistenza che poi vanno anche allegate alla dichiarazione di successione
Nell’ esempio che stiamo trattando ricordo che non cadono in successione ne libretti postali, ne conti correnti per cui in questa pagina non approfondiremo il discorso.
Ricordo come gia detto sopra, in caso vi siano delle liquidità, che alla dichiarazione di successione va allegata la documentazione, ossia i certificati di consistenza, rilasciati dalla banca o dalle poste.
Più sotto vediamo cosa occorre fare per richiedere tale documentazione presso le poste italiane.
Documenti richiesti dalle poste italiane per rilasciare il foglio di consistenza
– ESTRATTO DELL’ ATTO DI MORTE dal quale risultino le generalità del de cuius (cognome, nome, luogo e data di nascita), la data e il luogo di avvenimento del decesso e stato civile, nonchè ultimo domicilio o residenza e in caso che il de cuius fosse coniugato anche il nominativo del coniuge.
– ATTO NOTORIO O DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’ PER IMPORTI INFERIORI O UGUALI A 10.000 EURO, contenenti le seguenti dichiarazioni:
1) dichiarazione dei dati anagrafici, de de cuius quali: nome, cognome, luogo e data di nascita, data del decesso e luogo, stato civile, ultimo domicilio/residenza, e nel caso di matrimonio nominativo del coniuge
2) dichiarazione dei nominativi di figli legittimi, naturali o adottivi e se viventi o non viventi ed in tal casa la data del decesso. Nel caso che il de cuius non avesse figli dichiarazione attestante che lo stesso non aveva prole (anche nel caso di stato celibe o nubile)
Se si presenta la dichiarazione di successione (mod. 4) all’ agenzia delle entrate si può sempre presentare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio allegando una copia conforme del modello 4 presentato all’ agenzia delle entrate. Questo vale anche per cifre che superano i 10.000 euro.
– ATTO NOTORIO PER IMPORTI SUPERIORI A 10.000 EURO dal quale risultino le stesse dichiarazioni viste più sopra. L’ atto notorio è un documento pubblico che può essere redatto o da un notaio o nella cancelleria di competenza. Come abbiamo scritto sopra, nel caso venga presentata una copia di dichiarazione di successione all’ agenzia delle entrate, si potrà fare a meno dell’ atto notorio, anche se l’ importo supera i 10.000 euro.
Altri documenti necessari
– COPIA DI DOCUMENTO D’ IDENTITA’ dei soggetti che presentano la richiesta del rimborso
– COPIA DI DOCUMENTO D’ IDENTITA’ E CODICE FISCALE dei soggetti aventi diritt al rimborso e/o dei soggetti che li rappresentano legalmente o che li debbano assistere
– DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE (modello 4) in copia conforme all’ originale, recante la dichiarazione per ricevuta dell’ agenzia delle entrate, o in alternativa la copia della dichiarazione (modello 4) recante il timbro originale dell’ agenzia delle entrate e la firma del direttore dell’ ufficio territoriale, entrambe devono riportare nella parte risercata all’ ufficio (agenzia delle entrate) l’ indicazione del numero e del volume. Oppure certificato di eseguita dichiarazione e di pagamento d’ imposta (modello 240 meccanizzato) in copia conforme assieme al modello 4 in copia semplice.
Qualora il modello 4 meccanizzato riporti l’ elenco anallitico dei rapporti presso poste italiane non è necessario aggiungere la copia semplice del modello 4.
O in alternativa:
Dichiarazione di esonero dall’ obbligo della presentazione della dichiarazione di successione ai sensi dell’ art 28 comma 7 del decreto legislativo 31/10/1990 n° 346 (modello predisposto da poste italiane), da presentarsi nel caso in cui l’ eredità si devolve al coniuge e ai parenti in linea retta e l’ attivo ereditario ha un valore non superiore a euro 25.822,84 e non comprende beni immobili o diritti reali immobiliari.
Dichiarazione su modello predisposto da Poste italiane contenente l’ elenco dei rapporti e/o titoli che non sono ricompresi nell’ attivo ereditario, ai sensi delle lettere H e I del coma 1 dell’ articolo 12 del decreto legislativo del 31/10/1990 n° 346 (buoni postali fruttiferi, deposito titoli contenete esclusivamente titoli del debito pubblico, altri titoli di stato o equiparati.
PER LE SUCCESSIONI TESTAMENTARIE OLTRE AI DOCUMENTI SOPRAINDICATI, occorre presentare la seguente documentazione:
– Verbale di pubblicazione del testamento olografo, o del testamento segreto, in copia conforme all’ originale, ovvero nel caso di testamento pubblico, copia conforme all’ originae dell’ atto pubblico.
Utilizza le frecce “Vai avanti” o “Torna indietro” per far scorrere le pagine
SCOPRI IL SERVIZIO SUCCESSIONE EXPRESS
Carissimo lettore, spero che la guida possa aiutarti.
Tuttavia, se dovessi aver bisogno di assistenza per la compilazione e invio della successione, ti ricordo che è attivo il servizio SUCCESSIONE EXPRESS 2023 che ti risolve tutte le incombenze.
Scopri il servizio facendo click sul pulsante