0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

IL PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE

Il prospetto liquidazione o di liquidazione va allegato anch’ esso alla dichiarazione di successione o meglio al modello 4.

Per cui vale il solito discorso…se stai predisponendo una successione su modello 4 andrà allegato

In pratica è un semplice modello dove vengono riassunte le imposte pagate attraverso il modello F23 (attualmente F24).

Facendo sempre riferimento al nostro esempio di cui stiamo trattando già da diverse pagine, andiamo a vedere come si compila il prospetto di liquidazione per successione.

Ti riporto subito l’ immagine del prospetto di liquidazione compilato

come si compila il prospetto di liquidazione per successione

Essendo che il prospetto di liquidazione riassume le imposte pagate dagli eredi è evidente che è un modello che si allega quando vi siano delle imposte da pagare.

Essendo che le imposte in autoliquidazione si pagano quando in successione cadono degli immobili, (fabbricati o terreni), ne scaturisce che questo modulo va utiizzato solamente se vi sono immobili presenti in successione.

Nella prima parte del prospetto di liquidazione devono essere riportati i dati dell’ erede dichiarante, ossia colui che ha versato le imposte col modello F23 che abbiamo visto nella pagina precedente.

Nella seconda parte vanno invece inseriti i dati del decuius. (vedi esempio sottoriportato. Non c’ è da soffermarci tanto su questi dati in quanto sono dati conosciuti e semplici da inserire.

Poi troviamo gli spazi dedicati alle varie imposte pagate. Come vediamo nell’ esempio sottoriportato, prima inseriamo i dati relativi all’ imposta ipotecaria (2%), quindi scriveremo nell’ apposito spazio, valore del’ asse ereditario e relativo valore dell’ imposta.

Poi sarà la volta dell’ imposta catastale (1%). Il procedimento è uguale a quello dell’ imposta ipotecaria appena visto.

Poi nel modello troviamo lo spazio relativo all’ invim. L’ invim è un’ imposta che non esiste più per cui lasciamo in bianco questo campo. Per vecchie successioni apertesi prima del 31/12/1992 (data in cui fu abolita l’ invim) è meglio chiedere informazioni all’ agenzia delle entrate.

Poi troviamo gli spazi dove inserire i valori relativi a tassa ipotecaria (35 euro) e imposta di bollo (64 euro).

Ricordo che queste due cifre possono variare a seconda delle conservatorie in cui viene trascritta la successione.

Esempio veloce: Se gli immobili che ricadono in successione ricadono tutti all’ interno di una singola provincia, ad esempio Milano avremmo che la conservatoria interessata sarà una solamente, appunto quella di Milano.

Se invece in successione ricadono immobili sia in provincia di Milano che in provincia di Roma, è evidente che le conservatorie saranno due. Gli importi della tassa ipotecaria e dell’ imposta di bollo andranno moltiplicati per due.

Preciso che l’ imposta di bollo è aumentata proprio in questi giorni (26/06/2013). Passa da 58,48 euro a 64 euro tondi tondi. Non ho sostituito l’ immagine sottosante per cui nell’ esempio vedrete un importo di 58,48, ma sappiate che attualmente l’ imposta di bollo è di 64 euro.

Altre informazioni sul prospetto di liquidazione

A seconda dell’ ufficio dell’ agenzia delle entrate dove si andrà a presentare la nostra dichiarazione di successione, il prospetto di liquidazione può essere diverso.

Ad esempio le regioni Liguria, Lombardia, Piemonte, Sicilia e Umbria adottano un loro modulo personalizzato. Più sotto li vedremmo nel dettaglio.

Poi vi sono alcuni uffici provinciali delle agenzie delle entrate che adottano un loro particolare modulo di prospetto di liquidazione.

Questi uffici provinciali che adottano un loro particolare modello di prospetto di liquidazione sono i seguenti:

Ascoli Piceno, Bergamo, Brindisi, Casarano, Forlì, Foggia, Grosseto, Mantova, Mondovì, Olbia, Oristano, Parma, Pavia, Pisa, Reggio Calabria, Rieti, San Donà di Piave, Taranto, Treviso, Verbania, Verona, Viareggio e Viterbo.

Dunque in questi uffici provinciali delle agenzie delle entrate dovremmo portare il prospetto di liquidazione specifico.

Più sotto vediamo per ogni regione e per ogni ufficio provinciale come sono i prospetti di liquidazione da allegare alla dichiarazione di successione.

Per ogni regione trovate un file pdf non modificabile e un file pdf editabile.

Potete quindi utilizzare il file pdf editabile per le vostre esigenze. Nel modello editabile gli unici campi non modificabili sono quelli relativi ai codici delle imposte nella parte riepilogo versamenti. Potete comunque lasciare tali codici già impostati.

Per utilizzare il pdf editabile cancellare i dati presenti che non vi interessano. Il primo esempio di prospetto di liquidazione è quello usato nella stragrande maggioranza degli uffici provinciali delle agenzie delle entrate.

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE STANDARD

Scarica modello editabile
Scarica modello non editabile

Altri modelli di prospetti di liquidazione (tutti editabili)

Ci sono alcune regioni che utilizzano un loro modello personalizzato…le elenco sotto

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE REGIONE ABRUZZO

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE REGIONE LIGURIA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE REGIONE LOMBARDIA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE REGIONE PIEMONTE

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE REGIONE SICILIA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE REGIONE UMBRIA

Scarica modello

Poi ci sono anche alcuni uffici territoriali, anche nella stessa regione, che utilizzano i loro modelli. Li elenco sotto

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate ASCOLI PICENO

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate BERGAMO

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate BRINDISI

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate CASARANO

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate FORLI’

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate FOGGIA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate GROSSETO

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate MANTOVA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate MONDOVI’

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate OLBIA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate ORISTANO’

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate PARMA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate PAVIA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate PISA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate REGGIO CALABRIA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate RIETI

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate SAN DONA’ DI PIAVE

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate TARANTO

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate TREVISO

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate VERBANIA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate VERONA

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate VIAREGGIO

Scarica modello

PROSPETTO DI LIQUIDAZIONE agenzia entrate VITERBO

Scarica modello

Utilizza le frecce “Vai avanti” o “Torna indietro” per far scorrere le pagine

SCOPRI IL SERVIZIO SUCCESSIONE EXPRESS

Pino CaddeoCarissimo lettore, spero che la guida possa aiutarti.

Tuttavia, se dovessi aver bisogno di assistenza per la compilazione e invio della successione, ti ricordo che è attivo il servizio SUCCESSIONE EXPRESS 2023 che ti risolve tutte le incombenze.

Scopri il servizio facendo click sul pulsante