Categoria: Argomenti vari sulla casa – Donazione di un immobile
DONAZIONE DI IMMOBILE
A differenza delle successioni sono soggette a trattamenti fiscali diversi a seconda del rapporto di parentela che intercorre tra colui che dona e colui che riceve.
Infatti non è dovita imposta effettuate a favore dei seguenti soggetti:
– coniuge
– discendenti in linea retta (padre/figlio – nonno/nipote)
– altri parenti fino al 4° grado
Pertanto se il beneficiario rientra in una delle categorie succiatate sono dovute solamente l’imposta ipotecaria (2%) e l’imposta catastale (1%).
Se il beneficiario non rientra in queste categorie ed il valore della donazione eccede quello della franchigia (180.759,91 euro) si paga un’ imposta del 7% sul plus valore.
L’importo della franchigia viene elevato a 516.456,90 euro nel caso che il beneficiario sia persona con handicap riconosciuto grave.
Esempio:
La prima donazione tra estranei è costituita da un appartamento il cui valore è di 100.000 euro; l’atto è esente dall’imposta di registro e si pagano soltanto le imposte ipotecaria (2%) e catastale (1%).
Una seconda donazione da parte dello stesso donante allo stesso donatario è costituita da un altro immobile il cui valore è di 120.000 euro: l’imposta di registro si applica sull’importo di 39.240,09 euro (220.000,00 – 180.759,91) ed inoltre sono dovute le imposte ipotecaria e catastale su 120.000 euro (valore dell’immobile trasferito).
SE SI RICEVE IN DONAZIONE UNA PRIMA CASA
Quando si riceve in donazione una prima casa si applicano le imposte ipotecarie e catastali nella misura fissa di 168,00 euro per ciascuna imposta (invece del 2% e 1%).
Per le donazioni di prima casa che sono soggette all’imposta di registro si applica l’aliquota agevolata del 3% (invece del 7%) unitamente alle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa (pari a 168,00 euro).
Le agevolazioni prima casa spettano qualora il beneficiario, o almeno uno di
essi, nel caso di immobili trasferiti a più beneficiari, possegga tutti i requisiti e le condizioni necessarie per acquistare la prima abitazione con le gevolazioni prima casa.
Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!
Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!