0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Categoria: Detrazione fiscale 65% – Domande e risposte sul solare

DOMANDE E RISPOSTE SUL SOLARE TERMICO E FOTOVOLTAICO

Benvenuti amici! Un’ altra micro-sezione nasce con queste pagine dedicate ai quesiti e alle risposte dei visitatori del sito www.visurnet.com ed in particolare di queste pagine che vorrei dedicare ai quesiti dei nostri utenti.

Ogni giorno queste pagine dedicate all’ energia solare termica e fotovoltaica vengono visitate da centinaia di persone interessate.

Ogni giorno molti visitatori del sito mi scrivono per chiedermi informazioni sulle nuove energie rinnovabili facendo tantissime domande.

Ho notato che più o meno le domande sono sempre le stesse. Per tale motivo ho pensato di creare alcune pagine dedicate esclusivamente ai visitatori del sito interessati al solare termico e fotovoltaico.

Di seguito trovate le domande e le risposte ad alcuni quesiti. Vi auguro una buona lettura sperando che troviate quanto state cercando.

DOMANDE E RISPOSTE SUL SOLARE TERMICO E FOTOVOLTAICO

DOMANDA
E’ vero che conviene tenere sempre puliti i pannelli solari?

RISPOSTA
Io credo che convenga tenerli abbastanza puliti. Tenete presente che qualsiasi cosa che impedisca il passaggio della luce e dei raggi solari può creare degli abbassamenti di tensione e conseguentemente si rischia di produrre meno energia elettrica o termica.

DOMANDA
La neve che cade sui pannelli solari incide sul loro rendimento? Abito in montagna e spesso le nevicate creano un manto nevoso sul pannello.

RISPOSTA
Se il pannello solare si ricopre di neve credo che il suo rendimento sia vicino allo 0!! sarebbe auspicabile studiare una soluzione insieme al tecnico che ti ha installato i pannelli solari. Una soluzione potrebbe essere quella di dare un’ inclinazione maggiore ai pannelli cercando comunque di sfruttare sempre al massimo i raggi solari.

DOMANDA
Quali sono i vantaggi del fotovoltaico?

RISPOSTA
I vantaggi possono essere molteplici secondo me! Innanzitutto si riducono le immissioni inquinanti nell’ atmosfera (cosa non da poco). Gli impianti inoltre hanno una grande affidabilità in quanto essendo statici e quindi non essendoci parti in movimento che sarebbero più soggette ad usura hanno una durata notevole. La manutenzione quindi è minima. Inoltre un altro grosso vantaggio è quello che attualmente ci sono parecchi incentivi.

DOMANDA
Che differenza c’è tra i pannelli solari termici e quelli fotovoltaici?

RISPOSTA
Entrambi i pannelli utilizzano l’ energia solare ma i primi servono per il riscaldamento dell’ acqua per usi sanitari mentre i secondi utilizzano l’ energia del sole per produrre energia elettrica.

DOMANDA
Dove può essere e conviene installare un impianto fotovoltatico?

RISPOSTA
Un impianto fotovoltaico può essere installato in qualsiasi spazio lo si possa fare considerando però l’ esposizione dei pannelli. Tenete presente che l’ esposizione ottimale dei pannelli fotovoltaici è quella a SUD, perché si è calcolato che questa è la sistemazione che nell’ arco intero di un anno consente una migliore produzione di energia.

I pannelli fotovoltaici possono installarsi sul tetto, sul terrazzo o anche su spazi quali cortili. Forse quest’ ultima opzione (avendo molto spazio) è quella che consiglierei soprattutto per un fattore di manutenzione.

Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!

Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!