0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Diario di bordo

Le cazzate che scrivevo parecchi anni fa

“Aggiornamento giugno 2023 – Diario di bordo era una minisezione del vecchio sito visurnet.com, dove pubblicavo alcune mie riflessioni. Scrivevo parecchio al periodo (tra il 2011 e il 2012), forse anche troppo e ora che sto aggiornando il sito mi rendo conto che la scrittura non era delle migliori, ma volendo e dovendo recuperare abbastanza celermente le pagine sto facendo un copia/incolla e quindi riporto esattamente come erano le pagine…scusate :-)”

 

RIFLESSIONE DEL GIORNO (24/08/2012)

Perchè il potere ci vuole ignoranti

Innanzitutto cerchiamo di capire cos’ è il potere. Ci tengo a precisare che queste sono delle mie semplici riflessioni di ignorante che però capisce che in qualche modo c’ è qualcosa nel mondo che non sta funzionando come dovrebbe! Quindi tenete sempre presente che queste sono mie considerazioni sbagliate o giuste che siano.

Perchè ovviamente anche io sono un’ ignorante in materia di economia, di debito pubblico, di spread e dell’ andamento mondiale in genere. Però devo aggiungere che qualche anno fa ero ancora più ignorante, in quanto mi disinteressavo completamente. Perchè mi disinteressavo? Per il semplice fatto che io, come tanti di voi credo, quando le cose vanno benino ci disinteressiamo. Quando si ha il lavoro, una bella famiglia e il necessario per vivere noi siamo a posto.

Non è che abbia mai avuto grandi cose, intendiamoci, ma noi siamo fatti così….ci accontentiamo del poco che la vita ci offre! Una casetta, (speriamo di riuscire a comprarmela quest’ anno se mi danno il mutuo ovviamente), una vita tranquilla, L’ iphone, il computer, l’ adsl per navigare in internet (oggi senza internet come si farebbe?…è una necessità anche quella), la macchina e via…tutto ok! Chiediamo troppo forse?

Quindi quando abbiamo queste cose siamo tranquilli…null’ altro ci interessa. Ci rilassiamo un pochino….anche un pò troppo direi! Cosa succede di conseguenza quando ci rilassiamo? Che perdiamo di vista l’ andamento generale delle cose. Si certo seguiamo tutti i giorni il telegiornale, quindi siamo informati (o disinformati forse?), ascoltiamo il gazzettino, e ci diciamo che tutto va bene!

Poi cosa succede? Pian piano iniziamo a sentire parole strane, sconosciute sino a qualche anno fa. Iniziano a parlarci di una crisi che si avvicina minacciosa al galoppo su di un cavallo nero! da dove arriva? Non si sa! Iniziano dunque a farci un pò paura con qualche parolina congeniata ad arte. qualcuna di queste paroline fa anche un pò paura direi….la più famosa di questi tempi è…indovinate un pò? SPREAD.

Mamma mia questa parola terrificante fa più paura di “is morus is morus” ossia quando i saraceni venivano da invasori in Sardegna e tutti fuggivano terrorizzati. Lo spread si impenna, Se si continua di questo passo lo spread ci mangerà come il lupo cattivo! E noi, tutti li davanti al televisore, palpitanti in cerca di capire cosa sia questo spread, cosa significhi in termini reali per le nostre vite. Dopo qualche anno che sentiamo questa parolina magica ci abituiamo.

Lo spread non fa più paura o meglio ci siamo un pò assuefati alla parola. Non abbiamo ancora capito di cosa si tratti (io lo so, molti di voi lo sapranno sicuramente, ma credetemi moltissimi non lo sanno), però ci hanno detto che per calmare l’ ira dello spread dobbiamo fare un sacrificio anche in termini di vite umane! Che ci vogliano far ritornare al tempo dei Maya, quando si ammazzavano le persone per placare l’ ira degli dei? bah…fatto sta che in qualche modo ci si abitua alla parola spread fino al punto da disinteressarci di cosa realmente sia, continuando a rimanere ignoranti.

Ma quante altre paroline ci sono, che sentiamo tutti i giorni in tv e di cui non sappiamo bene il significato? vediamo qualche esempio: euribor, trend economico, Impeachment, Target, spread, Authority, Austerity, rating. Ce ne sono tanti altri di vocaboli e che ora non mi vengono in mente e tutti contribuiscono un pò a far si che noi si capisca sempre meno.

PERCHE’ CI VOGLIONO IGNORANTI E CHI SONO

Scusate se mi perdo a volte e mi dilungo ma mentre scrivo mi vengono svariate cose in testa….pardoonn!!!

Ma questo potere cos’ è? esiste una definizione? Chi è oggi che ha il potere? Da cosa nasce il vero potere? Abbiamo il potere economico, il potere politico, il potere militare, il potere della magistratura, il potere dei media, il potere d’ acquisto, il potere del popolo e via dicendo. Chi esercita il potere ottiene qualcosa in cambio o comunque ottiene qualcosa! il detto “volere è potere” è abbastanza chiaro, anche se non sempre è così, soprattutto per chi non ha i mezzi per esercitare il potere. Ma qual’ è la gerarchia dei poteri che abbiamo visto sopra?

1° posto il potere economico

Al primo posto inserirei sicuramente il potere economico. Oggi chi ha soldi (intendo soldi soldi :-) può fare tutto o quasi. Può esercitare il potere sui politici, sui magistrati, sui militari, sul popolo ecc.

2° e 3° posto appaiati inserirei politici e magistratura

Si scornano spesso tra loro o almeno sembra, ma forse poi alla fine si riduce anche qui ad un unico potere che può essere di natura politica per poi trasformarsi anche in natura economica.

I politici dunque che dovrebbero essere l’ espressione e la volontà del popolo in realtà non fanno altro che assoggettarsi al potere economico per gli interessi propri e di quelli del potere economico.

4° posto il potere militare

Fuori dal medagliere il potere militare che sta buono in quanto zavvorrato sia dal potere economico che politico

5° posto il potere dei media

In realtà riconducibili direttamente al potere politico e di conseguenza economico. Non esiste una tv o un giornale veramente libero, in quanto tutti prendono contributi e sovvenzioni, derivanti da leggi politiche e dal potere economico. Quindi questo potere che se fosse libero potrebbe aiutare i cittadini, in realtà serve solo a fare cassa.

6° e 7° posto cioè ultimi, potere d’ acquisto e potere del popolo

Potere d’ acquisto e potere del popolo vanno a bracetto insieme in fondo alla classifica. Chiediamoci allora come mai il potere del popolo che dovrebbe essere la massima espressione si trova ad un livello così basso? abbiamo visto che gli altri poteri dipendono o comunque sono legati al potere economico.

Il popolo dunque non ha potere perchè non ha soldi per poterlo esercitare. L’ unico potere che il popolo può esercitare è l’ acquisto di beni materiali, alimentari ecc. Solo che ultimamente c’ è ancora un altro piccolo problema, ossia i soldi stanno diventando sempre più pochi, al punto che alcuni iniziano a non avere più nessun potere, nemmeno quello di acquistare i generi alimentari di prima necessità.

Abbiamo visto dunque che i poteri più forti sono quello economico e politico insieme alla magistratura, che diciamo governano il mondo. Ora vi faccio una domanda….anzi me la faccio anche io: questi signori così potenti hanno motivo per mantenere il popolo nell’ ignoranza? Hanno motivo di mantenere masse del popolo in continuo stato di disagio e bisogno economico?

Io d’ istinto direi di si! Ma vorrei arrivarci ragionando insieme a voi! Se voi siete affamati, assetati al punto di morire, arriva un tizio che vi offre un tozzo di pane ed un sorso d’ acqua in cambio di un vostro servigio, anche a scapito di un’ altra persona, o di una collettività, (non dico di ammazzarla, anche se potrebbe succedere) voi che fate? Il vostro istinto di sopravivenza cosa vi farebbe fare? Accettereste la proposta del potere?

Io credo di si! Noi l’ accetteremmo!! E allora in questo momento cosa sta succedendo in Sardegna? In italia ed in altre zone dell’ europa? Ci stanno semplicemente preparando al giorno in cui verrà qualcuno a dirci: volete vivere? volete lavorare? Allora prendete questo tozzo di pane e questo sorso d’ acqua che serviranno giusto al vostro sostentamento, in modo che possiate lavorare senza lamentarvi! e smettetela di lamentarvi se le industrie inquinano, se i poligoni militari vi procureranno gravi malattie, se i cibi che mangerete saranno delle schifezze contaminose, se il vostro dna subira dei mutamenti irreversibili ecc. ecc.

Ecco perchè ci vogliono ignoranti, affamati e assetati. Per dire sempre…si badrone! ecco perchè nelle tv si vedono solo programmi spazzatura, ecco perchè fanno leggi e leggine incomprensibili ai poveri mortali. L’ ignorante o si accorge troppo tardi delle cose o non se ne accorge per niente! Può solo constatare e toccare con mano quello che gli capita, ma non sa il perchè! Ecco perchè le nostre scuole non sono all’ altezza di alcun che, ecco perchè ci fanno studiare una storia falsa, scritta a tavolino, ecco perchè vogliono mantenere lo stato centrale, in modo da fare più caos possibile e non riuscire a capire che fine facciano i nostri soldi prodotti dal nostro lavoro.

Quindi alla fine noi dovremmo stare quatti quatti, belli ignoranti e affamati ok? Perchè se non fossimo ignoranti avremmo capito che le banche ci fregano alla grande quando chiediamo un prestito o un mutuo, avremmo capito che il denaro è del popolo e non delle banche spa che lo stampano a costo zero e ce lo prestano chiedendoci in cambio gli interessi! Perchè tu banca stampi carta e vuoi in cambio il mio sangue, il mio lavoro e tutto quello che mi son sudato.

D’ altro canto una situazione del genere da legittimità a certe decisioni regionali di impiantare industrie inquinanti, inceneritori, servitù militari, scorie radioattive e quant’ altro col benestare della popolazione che giustamente o meno, pur di sopravvivere è disposta a tutto. Ben inteso che non sono contrario a priori all’ industria, ma non mi va di scambiare per un tozzo di pane ed un sorso d’ acqua la mia vita!

Vi lascio con alcune frasi celebri dette dagli stessi che detenevano il potere economico e politico.

«Permettetemi di emettere e gestire la moneta di una nazione, e mi infischierò di chi ne fa le leggi.» [Mayer Anselm Rothschild]

«È una fortuna che la gente non capisca il nostro sistema bancario e monetario, perchè se lo facesse, credo che scoppierebbe la rivoluzione prima di domani»
[Henry Ford, fondatore della Ford Motor Company]

«Il banco trae beneficio dall’interesse su tutta la moneta che crea dal nulla.»
[William Paterson, fondatore Bank of England, 1694]

«La nostra politica è quella di fomentare le guerre, ma dirigendo Conferenze di Pace, in modo che nessuna delle parti in conflitto possa ottenere guadagni territoriali. Le guerre devono essere dirette in modo tale che le Nazioni, coinvolte in entrambi gli schieramenti, sprofondino sempre di più nel loro debito e, quindi, sempre di più sotto il nostro potere.» [Mayer Anselm Rothschild 1773]

«Pochi comprenderanno questo sistema, coloro che lo comprenderanno saranno occupati nello sfruttarlo, il pubblico forse non capirà mai che il sistema è contrario ai suoi interessi.» [Rothschild, alla Ditta Ikleheimer, Morton e Vandergould di New York, 26 giugno 1863]

«Quando un governo dipende dai banchieri per il denaro, questi ultimi, e non i capi del governo, controllano la situazione, dato che la mano che dà è al di sopra della mano che riceve… Il denaro non ha madrepatria e i finanzieri non hanno patriottismo, né decenza: il loro unico obiettivo è il profitto.» [Napoleone Bonaparte 1815]

«Potrete ingannare tutti per un pò, potrete ingannare qualcuno per sempre, ma non potrete ingannare tutti per sempre.» [Abramo Lincoln]

«Voi siete un covo di vipere. Ho intenzione di distruggervi e, per il Padreterno vi distruggerò. Se solo la gente sapesse la stoltaggine del nostro sistema monetario e bancario ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.» [Andrew Jackson, 1836]

«Fin dalla nascita le grandi banche agghindate di denominazioni nazionali non sono state che società di speculatori privati che si affiancavano ai governi…» [Karl Marx, Il Capitale, 1885]

«Assurdo dire che il nostro paese può emettere $30,000,000 in titoli ma non $30,000,000 in moneta. Entrambe sono promesse di pagamento; ma una promessa ingrassa l’usuraio, l’altra invece aiuta la collettività.» [Thomas Edison – New York Times, 1921]

«Siamo riconoscenti al Washinton Post ed al New York Times e alle testate giornalistiche i cui direttori hanno partecipato ai nostri incontri ed hanno rispettato la loro promessa di segretezza e discrezione per quasi 40 anni. Sarebbe stato impossibile per noi sviluppare un progetto per il mondo se fossimo stati nel mirino pubblico per tutto questo tempo. Ma adesso il mondo è più sofisticato e pronto a marciare verso un governo mondiale. La sovranità dell’elite intellettuale insieme a quella dei banchieri mondiali è sicuramente preferibile all’autodeterminazione nazionale praticata nei secoli scorsi.» [Dal discorso di David Rockefeller alla Commissione Trilaterale nel giugno 1991]

“Dare alle banche la possibilità di creare la moneta è come darsi in schiavitù e pagarsela pure.” [Sir Josiah Stamp, vecchio governatore della Banca d’Inghilterra]

«Non c’è nulla che riguardi la moneta che non possa essere alla portata di una persona mediamente curiosa, diligente e intelligente. [..] Lo studio della moneta, più di ogni altro settore dell’economia,è quello in cui ci si serve della complessità per travestire la verità o per sfuggirle, non certo per rivelarla.» [John K. Galbraith]

«Che mortificazione.. chiedere a chi ha il potere di riformare il potere! Che ingenuità!» [Giordano Bruno, 1600]

«Siamo sull’orlo di una trasformazione globale. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è la giusta crisi globale e le nazioni accetteranno il nuovo ordine mondiale.» [David Rockefeller]

«Non cambierai mai le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa , costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta» [Buckminster Fuller]

«Se vogliamo che le cose cambino, occorre occupare le banche e far saltare la televisione. Non c’è altra possibile soluzione rivoluzionaria.» [Luciano Bianciardi – scrittore, filosofo e teorico anarchico]

«Finché non ci si impegna, allora regnano l’esitazione, la possibilità di tirarsi indietro, e sempre l’inefficacia. A proposito di ogni gesto di iniziativa, c’è una verità elementare, ignorare la quale vuol dire uccidere un’infinità di idee e splendidi progetti: nel momento in cui ci si impegna definitivamente, allora anche la Provvidenza inizia a muoversi. Cominciano a succedere cose che altrimenti non sarebbero mai accadute. Un intero flusso di eventi scaturisce dalla decisione, portando a favore di chi si impegna ogni sorta di accadimento imprevisto, ogni incontro, ogni assistenza materiale, come nessuno avrebbe mai potuto immaginare. Qualsiasi cosa puoi fare o sogni di poter fare, comincia a farlo. Nell’ardimento ci sono genio, potere e magia. Comincia. Ora.» [Goethe]