Diario di bordo
Le cazzate che scrivevo parecchi anni fa
“Aggiornamento giugno 2023 – Diario di bordo era una minisezione del vecchio sito visurnet.com, dove pubblicavo alcune mie riflessioni. Scrivevo parecchio al periodo (tra il 2011 e il 2012), forse anche troppo e ora che sto aggiornando il sito mi rendo conto che la scrittura non era delle migliori, ma volendo e dovendo recuperare abbastanza celermente le pagine sto facendo un copia/incolla e quindi riporto esattamente come erano le pagine…scusate :-)”
RIFLESSIONE DEL GIORNO (21/12/2011)
Il mondo del denaro!
oggi mentre svolgevo un piccolo esame al mio collegio di appartenenza (quello dei geometri di Nuoro) ho fatto un pensiero. Ho pensato: ma è possibile che dobbiamo vivere e convivere per forza di cose col denaro? Perchè siamo schiavi del denaro? perchè senza denaro siamo convinti che non si possa vivere? Insomma mentre svolgevo il compito in classe pensavo anche a queste cose! Chissà come avrò fatto il compito! Sicuramente l’ ho sbagliato!
Ma come mi disse qualcuno all’ esame di stato per l’ abilitazione alla libera professione “sarà la vita a promuoverti non questo esame” e penso che quel mio collega che ogni tanto rivedo avesse proprio ragione. Quindi non mi preoccupo più di tanto per il fatto che abbia sbagliato il mio compito in classe. Dunque torniamo al discorso principale: e’ possibile vivere senza soldi? Se pensiamo che i soldi siano tutto sicuramente diremmo di no. Ma se pensiamo invece che i soldi non sono tutto forse vivere senza di essi sarebbe possibile.
E voi che state leggendo cosa pensate? Siete convinti che i soldi siano tutto oppure no?
Ma chi avrà mai inventato questi maledetti soldi che tanto ci fanno sudare? Chi avrà mai inventato questo mezzo di scambio che se ci pensiamo bene risulta essere diabolico? Chi sarà stato questo essere così intelligente? Chi lo sa? io non lo so e voi? Forse non lo sa nessuno però una cosa attualmente è certa: per i soldi facciamo di tutto! C’ è chi lavora per due soldi che serviranno per la sua sopravvivenza, c’ è chi li trova per strada (i soliti fortunati :-), c’ è chi li stampa falsificandoli, c’ è chi li ruba, e c’ è purtroppo chi ammazza per i soldi.
Per questi pezzi di carta insomma si fa di tutto. Quindi tirando le somme chi ha soldi attualmente può possedere dei beni immbili e mobili. In sostanza tutto ciò che esiste sulla terra ha un valore espresso in moneta. Più soldi si hanno e meglio si stà. Con questo non è detto che chi più soldi ha più felice sia. Questa equazione più soldi si hanno più felici si è per fortuna non è vera altrimenti attualmente saremmo tutti depressi. Tuttavia i soldi in mondo come il nostro servono e purtroppo non servono solamente per acquistare cose superflue ma servono anche per acquistare i beni di prima necessità ossia per la nostra sopravivenza.
CHI NON HA SOLDI NON MANGIA
Chi non ha soldi non può nemmeno mangiare vi rendete conto? Noi non pensiamo mai (o ci pensiamo poco) a questa cosa perchè stiamo relativamente bene! Non ci occupiamo minimamente dei nostri simili che non hanno niente e che muoiono ogni giorno per macanza di cibo!
Non ci pensiamo perchè ciò che ci interessa è lo stare bene noi. Ci sono tanti luoghi al mondo dove c’ è una povertà estrema, dove non c’ è cibo, dove non ci sono medicinali, dove non hanno altro che l’ aria che respirano. Questi luoghi sono in tutto il mondo: Africa, Asia, Australia, Americhe, Europa. In alcune di queste aree la povertà è cronica da secoli mentre in altre aree la povertà sta diventando una realtà degli ultimi tempi. Se lasciate da parte per qualche attimo tutti i vostri pensieri e vi soffermate a riflettere vi accorgerete che una parte dell’ umanità soffre la fame e muore anche per colpa nostra! La colpa è in parte anche la tua….tu che stai leggendo….la colpa è in parte anche mia. La colpa è un pò di tutti noi che appoggiamo questo sistema.
LA POVERTA’ ANCHE QUI DA NOI
Ci dicono che siamo in crisi economica! La situazione è drastica ci dicono i nostri politici. E’ necessario intervenire con nuove tasse, nuovi prelievi dalle tasche dei contribuenti. Ci dicono che queste misure sono necessarie per salvarci, per non andare a fondo.
Ma poniamoci alcune domande.
1) da dove nasce questa crisi?
2) perchè non ci sono più tanti soldi come prima? Sono sicuro che le risposte potrebbero essere le più disparate. Qualcuno potrebbe dirmi:
1) siamo in crisi perchè c’ è una recessione!
2) siamo in crisi per colpa dello spread che sale
3) siamo in crisi per colpa del debito pubblico
4) siamo in crisi perchè c’ è qualcuno che non paga le tasse
Le risposte in effetti potrebbero essere tante!
Però lo sapete cosa penso io?
io penso che non pensiamo sulle cose effettivamente!
Generalmente rispondiamo in base a cose sentite ma che non riusciamo a capire a fondo e che in effetti non conosciamo. Certe cose non le capiamo e basta! Ma perchè non le capiamo? non le capiamo per il semplice fatto che non si possono capire! Si potrebbe capire ad esempio per quale motivo le persone muoiono di fame?
Si potrebbe capire per quale motivo ci sono persone povere e persone ricche? Si potrebbe capire per quale motivo c’ è gente che non sa nemmeno quanto possiede e vive alle spalle della povera gente e persone che vivono a mala pena tutta la vita? Riusciamo a capire perchè anche qui in Italia la povertà incalza?
Il discorso sarebbe molto molto molto complicato! Siamo abituati a questo sistema e accettiamo delle regole che ci hanno imposto. Siamo talmente abituati che non ci poniamo delle domande. La televisione ci dice che siamo in crisi, che c’ è il debio pubblico e noi ad ascoltare e a preoccuparci.
QUAL’ E’ IL PROBLEMA
Il problema principale credo sia che non pensiamo…non riflettiamo abbastanza sulle cose! Siamo ignoranti e ci accontentiamo di un tozzo di pane che ci dobbiamo anche lavorare! Ma chi cazzo l’ ha inventato questo sistema?
Allora poniamoci alcune domande:
1) Perchè io nasco, lavoro una vita e al massimo nell’ arco della mia vita riesco a farmi giusto una casetta per non dormire fuori?
2) perchè io nasco, non trovo lavoro, faccio una vita di stenti, non ho una casa sulla testa enon vivo dignitosamente da essere umano?
3) perchè c’ è qualcuno che possiede ricchezze immense accumulate grazie al lavoro degli altri?
Io credo che tutti ci accorgiamo quando le cose non vanno come devono andare. Quando le cose iniziano ad andare male la cosa diventa palpabile, il malessere si generalizza. Proviamo ad analizzare le cose e andiamo più a fondo nelle cose! Non accettiamo di buon grado tutto ciò che ci impongono. Impariamo a riflettere e cerchiamo di trovare delle soluzioni al problema!
L’ UOMO, LA SUA INGORDIGIA E LA SUA SETE DI POTERE
Qualcuno dice che la cosa migliore che abbia fatto Dio sia stato l’ essere umano! Anche io credo questo in qualità di uomo ma credo anche che ci si possa migliorare….e molto anche! L’ uomo fin’ ora si è dimostrato la miglior macchina da guerra contro la sua stessa specie! Evidentemente se riflettiamo un pochino possiamo affermare che l’ essere umano non è poi così perfetto. La tendenza di ogni essere umano è quella di sopprafare l’ altro. E’ difficile da concepire però per la mia esperienza posso dire che è così! L’ uomo è sempre in competizione, cerca sempre di migliorarsi e questo ci può anche stare altrimenti non saremmo arrivati dove siamo. Però credo che ci debbano essere anche dei limiti altrimenti rischiamo l’ autodistruzione.
L’ ECONOMIA SENZA SOLDI
E’ possibile un’ economia senza soldi? Qualcuno potrebbe dire: ma che c….o dici???? Sei pazzo? Un mondo senza soldi non può esistere! I soldi fanno tutto! senza soldi non posso comprarmi la macchina, la casa, l’ iphone, il computer, lo yoth (quest’ ultima parola forse è scritta non correttamente….si vede che non posso permettermelo).
Ma io dico questo: perchè non posso avere lo yoth? Qualcuno potrebbe sempre dirmi: tu non puoi avere lo yacht perchè non sei ricco…non hai abbastanza soldi! Ah ecco…dico io…non ho soldi..ma come faccio ad avere tanti soldi per comprarmi lo yoth? Non ce la farò mai.
Ma perchè non avrò mai tutti quei soldi? Non avrò mai tutti quei soldi perchè sono nato povero in una famiglia di operai. Io non avrò mai lo yoth ma sono sicuro che contribuirò nel farlo ottenere a qualcun altro. Si qualcun altro se lo potrà permettere anche grazie a me…qualcun altro che fa parte di una piccola elite.
Una piccola elite mondiale che sfrutta il nostro lavoro e che grazie a noi piccoli comuni mortali si arricchisce giorno dopo giorno. Si arricchisce talmente tanto che risucchia tutte le ricchezze tanto da non lasciarne per gli altri neanche il tanto giusto per mangiare.
Ragionando per assurdo io direi che se non esistessero i soldi potremmo essere ricchi tutti quanti e tutti quanti potremmo avere almeno l’ indispensabile per vivere. Perchè in fondo ciò che vogliamo noi piccoli mortali è vivere….vivere dignitosamente almeno.
Il sistema economico attuale nella maniera in cui è impostato non tiene conto dell’ essere umano e molto spesso nega il bisogno primario dell’ uomo che appunto è quello di vivere. Questa economia così com’ è impostata nega all’ uomo la possibilità di lavorare per prodursi un reddito che le serve in fin dei conti per sopravvivere. E’ veramente una crudeltà questo eppure non ci ribelliamo e accettiamo questo dogma. Il dogma dell’ economia, del denaro ecc.
Ma prima che inventassero i soldi come funzionava l’ economia? La prima forma di scambio era il baratto. Ossia il ragionamento era questo tu mi dai una cosa e io te ne dò un’ altra. Il baratto credo sia stata la prima forma di economia. Però poniamoci un’ altra domanda…quando è nato il baratto? E’ possibile che prima del baratto l’ uomo fosse più umano? Il baratto già presuppone un interesse. C’ è stato un periodo in cui l’ uomo dava una qualsiasi cosa o aiutava l’ altro suo simile senza chiedere nulla in cambio? Io credo di si. E come mai ora è diventato tutto uno scambio? Non si dà più niente se non in cambio di qualcosa. Perchè siamo diventati così? Qualcuno ha una risposta?
L’ uomo dunque nella sua evoluzione è diventato sempre meno solidale con i suoi simili, anzi pian piano è arrivato ad uccidere i suoi simili. E’ forse questo l’ istinto di sopravivenza? Annientare gli altri esseri umani per sopravvivere? Siamo diventati questo?
E’ questa l’ intelligenza dell’ uomo che diciamo essere quanto di più giusto e perfetto ci sia sulla faccia della terra? Chi di voi che sta leggendo ha una risposta? io credo che chi ha un minimo di intelliggenza e un minimo di amore verso i suoi stessi ismili debba rifiutare questo sistema diabolico in cui ci siamo cacciati. Chi ha un minimo di intelliggenza deve almeno provare a cambiare questo stato di cose.
Torniamo alla nostra domanda: è possibile un’ economia senza denaro? O meglio riformuliamo la domanda: è possibile vivere senza denaro? Alla luce di quanto detto io credo di si e si potrebbe vivere tutti meglio! Qualcuno potrebbe dire: ma se non ci fosse denaro sarebbe impossibile comprare qualsiasi cosa!
Infatti dico io non si comprerebbe nulla ma si potrebbe prendere senza limiti ciò che ci servirebbe! Qualcuno forse si starà facendo qualche risata adesso. :-). Vi immagginate il mondo senza soldi? Per fare un esempio…mi servirebbe l’ automobile? Andrei in concessionaria e prenderei la macchina che vorrei, mi servirebbe lo yoth? andrei e lo prenderei, e così via per qualsiasi altro bene! Dopo aver scritto queste ultime due righe mi sono reso conto di aver messo al primo posto macchina e yoth….come mai non ho messo invece ad esempio il cibo?
Il cibo la cosa fondamentale per vivere eppure non gli diamo l’ importanza che dovrebbe avere perchè attualmente ne abbiamo a sufficienza e non ci manca. Da qui mi rendo conto che noi diamo importanza alle cose materiali di cui potremmo fare tranquillamente a meno. Cerchiamo di raggiungere sempre ciò che non abbiamo perdendo di vista il vero senso della vita! Anche io dunque sono infettato da questo virus assurdo…E’ un pò tardi ora (mezzanotte e mezza) e domani si lavora…sono uno di quei fortunati che il lavoro ancora ce l’ ha! Sono uno di quegli schiavi moderni di questo sistema! Qui vicino c’ è la mia dolce metà e ho appena sentito la sua voce! Sono fortunato anche perchè c’ è lei e mi sento felice anche se non ho lo yoth!!!! Buona notte a tutti!!!