da Pino Caddeo | Nov 1, 2018 | Mutuo e banca
Categoria: Mutuo e banca – Le dieci regole da seguire per stipulare il mutuo. Le dieci regole da seguire per stipulare il mutuo Il mutuo è un qualcosa di cui oggi non si può più fare a meno. Sia che dobbiamo avviare un’ attività, sia che dobbiamo...
da Pino Caddeo | Nov 1, 2018 | Mutuo e banca
Categoria: Mutuo e banca – Cose, da non fare mai con le banche Cose da non fare mai con le banche No al riconoscimento del debito verso le banche In caso di revoca di un fido, normalmente il correntista chiede una rateizzazione del debito. La banca, per poter...
da Pino Caddeo | Nov 1, 2018 | Mutuo e banca
Categoria: Mutuo e banca – Jus variandi Jus variandi. Facoltà di cambiare tassi È la facoltà riconosciuta alla banche di modifica unilaterale dei tassi, dei prezzi e di altre condizioni di contratto. È disciplinato dall’art. 118 del d.lgs. 385/1993 (Testo...
da Pino Caddeo | Nov 1, 2018 | Mutuo e banca
Categoria: Mutuo e banca – I tassi da usura Il tasso d’ usura In questa sede tralasceremo gli aspetti penali dell’usura ( anche se pure questo aspetto riguarda le banche: nello scorso mese di maggio, il GUP presso il Tribunale di Latina ha rinviato a...
da Pino Caddeo | Nov 1, 2018 | Mutuo e banca
Categoria: Mutuo e banca – Tassi di interessi ultralegali I tassi di interesse ultralegali Per tasso di interesse ultralegale non si intende un tasso illecito, ma qualunque tasso che superi il tasso legale ( attualmente del 2,5% ). Per decenni le banche hanno...
da Pino Caddeo | Nov 1, 2018 | Mutuo e banca
Categoria: Mutuo e banca – I giorni di valuta I giorni di valuta Anche questo artifizio contabile rientra, a buon diritto, nel novero delle “ruberie storiche” operate dalle banche nei rapporti di conto-corrente. Il giorno valuta è la data dalla quale decorrono...