Blog visurnet
Guida sulle successioni
Esempio successione modello 4 video tutorial
Esempio successione con modello 4 - video tutorial Esempio successione modello 4 video tutorial: Anche questa pagina è datata, ma i videotutorial potrebbero sempre aiutarti se stai compilando una dichiarazione di successione con modello 4. Questa guida è stata creata...
Quali sono i tributi speciali per successione
I TRIBUTI SPECIALI PER SUCCESSIONE Normalmente, quando ci sono degli immobili (fabbricati o terreni), che ricadono al' interno di una dichiarazione di successione, oltre a pagare, le più corpose imposte, ipotecaria e catastale, è necessario pagare l' imposta di bollo,...
Calcolare i valori da inserire in successione con i moltiplicatori catastali
Calcolare i valori da inserire in successione con i moltiplicatori catastali Perché utilizzare i moltiplicatori catastali per calcolare i valori da inserire in successione Prima di farvi vedere come calcolare i valori da inserire in successione vorrei spiegarvi il...
Dichiarazione di successione: debiti e passività del de cuius
Dichiarazione di successione: debiti e passività del de cuius Quando si va a compilare una dichiarazione di successione è bene tener presente eventuali debiti e passività che il de cuius aveva in vita. Perchè queste voci che sono delle passività sono importanti e...
Accettazione del’ eredità con beneficio d’ inventario
Come fare e cosa significa accettare l' eredità con beneficio d' inventario La dichiarazione di successione e l' accettazione con beneficio d' invetario Continuiamo anche in questa pagina a parlare di accettazione del' eredità, in particolar modo con riferimento a...
Accettazione del’ eredità (parte 1)
L' accettazione del' eredità: Cosa comporta e a quali fattori fare attenzione. Quello del' accettazione è un argomento vasto e molto complesso. Cercherò di spiegare brevemente e con semplicità ciò che significa accettare l' eredità e come fare per accettarla. In...
Rappresentazione e accrescimento
Rappresentazione e accrescimento Cosa si intende per rappresentazione e accrescimento Quando un soggetto, chiamato al' eredità sia per legge o sia attraverso un testamento, non voglia (Soggetto rinunciatario) o non possa (Soggetto premorto) per qualsiasi motivo...
Attivo del de cuius, conti correnti e altre liquidità
Attivo del de cuius, conti correnti e altre liquidità Dichiarazione di successione: Come fare se ci sono liquidità Quando una persona muore, tutto il suo patrimonio normalmente passa agli eredi e quindi sia immobili che liquidità. Quindi rientrano nelle liquidità i...
Cosa fare quando si eredita un veicolo
Cosa fare quando si eredita un veicolo Come affrontare la problematica successione quando si eredita un veicolo Quando tra i beni ereditati vi sono delle autovetture che appartenevano al de cuius è necessario seguire una prassi particolare. Come sappiamo l'...
Imposte sulla successione e agevolazioni varie
Imposte sulla successione e agevolazioni varie Vediamo quali sono le imposte da versare quando si presenta la dichiarazione di successione In questa pagina andiamo ad analizzare l' imposta di successione, da non confondere con le imposte in autoliquidazione (imposta...
Imposta di successione e franchigia
Imposta di successione e franchigia Approfondiamo il discorso sul' imposta di successione e la franchigia Allora....vediamo di capirci qualcosa su questa benedetta imposta o tassa di successione. Differenza fra imposta di successione e imposte in autoliquidazione...
Come calcolare l’ imposta ipotecaria e catastale in una successione
Come calcolare l' imposta ipotecaria e catastale in una successione Come calcolare le imposte ipotecaria e catastale in una successione Possiamo distinguere in caso di dichiarazione di successione un' imposizione diretta (imposta di successione vera e propria) e...
Tutta la modulistica per la dichiarazione di successione
Tutta la modulistica per la dichiarazione di successione sia cartacea che telematica A seguito del provvedimento del 27 dicembre 2016, da parte dell' agenzia delle entrate è possibile, a partire dal 23 gennaio 2017, inviare la dichiarazione di successione per via...
Dichiarazione di successione e agevolazione prima casa
Dichiarazione di successione e agevolazione prima casa Al' interno di questa pagina parliamo di Agevolazione prima casa in successione. Vediamo come e quando si può richiedere. Quando all' interno dell' asse ereditario vi è un immobile (che non abbia caratteristiche...
Dove presentare la dichiarazione di successione: gli uffici competenti
Dove presentare la dichiarazione di successione: gli uffici competenti L' ufficio competente in materia di successioni è l' Agenzia delle entrate. Infatti sarà in questo ufficio che la successione verrà presentata per poi essere registrata. Tale ufficio qualche anno...
I documenti da allegare alla dichiarazione di successione
I documenti da allegare alla dichiarazione di successione Prima di proseguire nella lettura della pagina, volevo dire che recentemente con l' accorpamento dell' agenzia del territorio all' agenzia delle entrate, sembra non sia più necessario, quando si presenta la...
I vari tipi di dichiarazione di successione
I vari tipi di dichiarazione di successione Le tipologie di dichiarazioni di successione Completiamo questa parte specificando che possono esserci vari tipi di dichiarazione di successione. Con l' introduzione del' invio telematico dobbiamo sempre distinguere le...
I codici ufficio del’ agenzia delle entrate
I codici ufficio del' agenzia delle entrate Quando abbiamo a che fare con una dichiarazione di successione molto spesso dobbiamo fare riferimento ai cosiddetti codici ufficio del' agenzia delle entrate. Soprattutto se dobbiamo compilare un modello F24 per il pagamento...
I codici tributo per dichiarazione di successione
I codici tributo per pagamento imposte con modello F24 Questa pagina è stata scritta, quando ancora le imposte in autoliquidazione si versavano esclusivamente con F24 e precedentemente con F23. Attualmente le imposte, con l' invio telematico, vengono addebitate,...
Dichiarazione di successione e diritti dei figli
Dichiarazione di successione e diritti dei figli Cerchiamo di capire quali sono i diritti dei figli in materia di dichiarazione di successione. Cosa prevede la legge e quali sono le quote spettanti. Tutti i figli, legittimi, naturali riconosciuti e adottivi hanno i...
Dichiarazione di successione e diritti degli ascendenti
Dichiarazione di successione e diritti degli ascendenti Quando si compila una dichiarazione di successione bisogna prestare particolare attenzione anche agli ascendenti del de cuius. Vediamo chi sono Se chi muore non lascia figli, ne fratelli o loro discendenti gli...
Dichiarazione di successione e diritti dei fratelli
Dichiarazione di successione e diritti dei fratelli Quali sono i diritti dei fratelli in materia di dichiarazione di successione? Cosa prevede la legge quando a ereditare partecipano anche i fratelli del de cuius. Se il de cuius muore senza lasciare figli legittimi o...
Dichiarazione di successione e diritti del coniuge (parte 1)
Dichiarazione di successione e diritti del coniuge (parte 1) Il coniuge del de cuius ha acquisito nel tempo sempre più importanza soprattutto perché la normativa col tempo ha sempre più tutelato questa figura. Il coniuge del de cuius è una figura che nel corso degli...
Dichiarazione di successione e diritti del coniuge (parte 2)
Dichiarazione di successione e diritti del coniuge (parte 2) Vediamo quali sono i diritti del coniuge superstite in materia di dichiarazione di successione. Vediamo alcuni casi particolari. Nella pagina precedente abbiamo visto alcuni casi di come il coniuge concorre...
Quote di eredità spettanti per legge agli eredi
Quote di eredità spettanti per legge agli eredi In assenza di disposizioni testamentarie è la legge che stabilisce chi subentra al patrimonio lasciato dal de cuius. Vediamo le quote riservate dalla legge. In assenza di disposizioni testamentarie è la legge che...
Attivo ereditario e dichiarazione di successione
Attivo ereditario e dichiarazione di successione Da cosa è formato l' attivo ereditario. Vediamo cosa inserire nella dichiarazione di successione in merito al patrimonio del de cuius. Articolo 29 - Contenuto della dichiarazione (Art. 37, comma 2, DPR 637/1972). In...
La Disciplina delle successioni
La disciplina delle successioni: in questa pagina vediamo le prime cose che si devono sapere quando si affronta una dichiarazione di successione. La dichiarazione di successione: entro quanto tempo va presentata Quando una persona viene a mancare, nella stragrande...