0785/387704 - 339/3600206 info@visurnet.com

Categoria: Argomenti vari sulla casa – Amministratore di condominio

L’ AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO

Vogliono introdurre l’albo degli amministratori di condominio.

Con la scusa di togliere dai piedi la miriade di amministratori “fai da te” incompetenti in materie condominiali e normative varie (secondo loro!), per fare largo agli amministratori professionisti dotati di timbro rotondo, ci sono stati e ci sono ancora diversi tentativi di “golpe” per cercare di introdurre il famigerato albo degli amministratori di condominio che dovrebbe garantire una gestione più professionale e competente del condominio (secondo loro!), ma anche più salata.

Noi siamo contro perché nessun albo o certificazione può garantire l’onestà e la competenza di una figura professionale, anzi.

Se con la scusa di garantire una maggiore professionalità e correttezza nella gestione del condominio si invoca l’istituzione di un albo degli amministratori, a maggiore ragione si dovrebbe invocare un albo anche per gli amministratori comunali, regionali e nazionali.

Questi ultimi gestiscono i soldi di noi contribuenti, cifre dell’ordine di diverse migliaia di miliardi. Chi ci garantisce della loro competenza, professionalità e onestà ?

A questo punto perché non invocare un albo anche per loro ? I recenti scandali messi in luce dai giornali renderebbero urgente e necessario tale albo. La legge è uguale per tutti o per alcuni è più uguale?

Perchè a nessuno viene in mente di istituire un albo per i nostri amministratori che stanno al governo? Loro hanno responsabilità ben più grosse degli amministratori di condominio.

Mentre si parla di abolizione degli ordini professionali e dei relativi albi, noi remiamo contro corrente.

Lasciamo perdere! Siamo in Italia ! Il paese del diritto e del rovescio.

– Come riconoscere un amministratore di condominio corretto.

L’amministratore corretto si riconosce dalla serietà della sua gestione:

Non impone la sua volontà nelle assemblee di condominio e nelle decisioni importanti.

Alla scadenza del suo mandato si rimette in gioco e chiede ai condomini una riconferma esplicita. (Amministratori poco seri, la voce “riconferma amministratore” che di solito viene posta all’ordine del giorno nella convocazione, non la discutono nemmeno, la saltano completamente, dandola per scontata).

Accetta preventivi lavori portati dai condomini. (Gli amministratori poco seri e con tendenze tangentare, di solito non accettano preventivi lavori portati dai condomini e sai quale è la scusa?

“Ma non conosco quella ditta, non ci ho mai lavorato insieme, non mi fido di affidare lavori a ditte con le quali non ho mai lavorato, la responsabilità dei lavori è mia, preferisco lavorare con ditte di mia fiducia”). Un comportamento simile dovrebbe farti venire la puzza sotto il naso.

Si fa pagare, non sottopagare.

Non tollera ritardi nei pagamenti delle rate spese condominiali.

Apre un conto corrente intestato al condominio e dà il rendiconto della sua gestione in modo chiaro e trasparente.

Vuoi comunicarmi Qualcosa? Lasciami un tuo commento!

Se hai un dubbio, o hai comunque, qualcosa da chiedere, in merito a questo articolo, puoi postare un tuo commento. Sarà mia premura risponderti, entro il più breve tempo possibile! Grazie!